La camera ardente per rendere omaggio alla salma dell’attore palermitano Luigi Maria Burruano, 69 anni, è stata allestita al teatro Biondo di Palermo e rimarrà aperta sino a mezzanotte. I funerali saranno celebrati domani mattina alle 10 nella chiesa Don Orione in via Ammiraglio Rizzo a Palermo. Da qualche Burruano mese non stava bene. Attore […]
Domani, sabato 9 settembre, a Porto Empedocle, con raduno alle ore 10 in via Roma, il locale Comitato dei commercianti ha organizzato una manifestazione di protesta contro l’aumento indiscriminato e scriteriato del numero dei Centri d’accoglienza per immigrati stranieri, a fronte dell’impossibilità di contenimento e di integrazione sociale. Anche rappresentanze dei Comuni di Siculiana e […]
E’ un discorso storico, pastorale e “politico” quello profferito dal cardinale Francesco Montenegro oggi pomeriggio al cospetto di un centinaio di agrigentini. Tutti assiepati insieme ai presbiteri sul sagrato sud della cattedrale di Agrigento per il rito di memoria della Dedicazione della Basilica Cattedrale San Gerlando. Poco più di nove secoli ci separano dalla costruzione […]
Il Comune di Gela conferisce la cittadinanza onoraria a tre personaggi che si sono contraddistinti nella lotta al racket delle estorsioni. Con una delibera del consiglio comunale, l’amministrazione – su proposta del sindaco Domenico Messinese – ha conferito la cittadinanza onoraria all’ex commerciante Nino Miceli, all’imprenditore Salvatore Moncada e al colonnello dei carabinieri Mario Mettifogo. […]
Lutto nel mondo della scuola. Ad Agrigento è morta prematuramente la docente Maria Giovanna Cassaro, dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo Esseneto, personalità di rilievo nell’ambito formativo, educativo e didattico agrigentino, attenta, preparata, scrupolosa, una preziosa fonte e occasione di progresso sociale e civile. Maria Giovanna, anche attrice e regista teatrale, si è spenta, tra sofferenze, oggi […]
“Serafina” di Anna Burgio e i “Monumenti ai caduti della Provincia di Agrigento” di Paolo Cilona, hanno chiuso gli incontri del Caffè letterario promosso per il quarto anno consecutivo dalla questura di Agrigento. Dedicato alla “strada della legalità” l’iniziativa ritornerà per il quinto anno nel 2018. Così ha confermato il vice questore Giuseppe Peritore nel […]
In occasione della solennità di Maria SS. Addolorata del 15 settembre, il Rettore del Santuario, don Lillo Maria Argento, il direttivo, i confrati e le consorelle dell’Arciconfraternita Maria SS. dei Sette Dolori annunciano il programma che prevede numerose attività a partire dall’1 settembre 2017, tra cui concerti ed interventi di musica sacra e catechesi mariane. […]
Tommaso Amodeo, il socialista di provincia, l’uomo del “sol dell’avvenire” che sfidò il fascismo, è stato ricordato stamane a Sambuca di Sicilia da Pierluigi Bersani, dal senatore Montalbano, da Paolo Cilona, dal sindaco di Sambuca Ciaccio con una sobria cerimonia, presenti i familiari, dinanzi la lapide che ne conserva le spoglie. Il pomeriggio ad Agrigento […]
Potrebbe apparire strano, ma anche nel mondo del giornalismo e degli inviati esiste una sorta di calciomercato, o forse sarebbe meglio dire telemercato. E proprio in quest’ambito va registrato un certo movimento, una certa fibrillazione. Tra le novità più imporanti in arrivo, una riguarda l’inviato agrigentino dell’emittente nazionale La 7, l’agrigentino Silvio Schembri. Silvio dopo […]