ROMA (ITALPRESS) – “I killer mafiosi uccisero don Pino Puglisi con vigliaccheria e ferocia, tendendogli un agguato mentre la sera tornava nella sua casa, sempre aperta a chi aveva bisogno. Ma ciò che la mafia voleva ottenere con quel brutale assassinio – eliminare un simbolo, spegnere un motore del riscatto sociale del quartiere Brancaccio e […]
Il maestro italo-argentino vero punto di riferimento della cultura e dell'arte
Mercoledì 28 giugno nei locali della Biblioteca Franco La Rocca, il Cavaliere di Gran Croce Ordine al Merito della Repubblica Italiana, Gaetano Allotta, è stato insignito con la Benemerenza Civica della città di Agrigento. Erano presenti tutte le più importanti rappresentanze delle istituzioni civili e militari insieme al sindaco Franco Miccichè e al presidente del […]
Biondi è considerato senza alcun dubbio il più importante storico di Agrigento dopo Giuseppe Picone
Saranno in Piazza Cavour; San Leone lungomare Falcone-Bosellino di fronte al ristorante Il Molo; Chiesa di Santa Rosa Villaggio Mosè e la Chiesa di San Gregorio.
Per la storia dell'automobilismo sportivo agrigentino si tratta di una grave perdita, una figura umana, professionale e sportiva di elevato spessore.
di Daniele La Porta, Gaetano Ferrera e Gabriele La Sala - Istituto comprensivo Pirandello
Il libro narra una storia dal forte impatto emotivo in cui emergono le storture di una giustizia con le sue lacune e le sue incongruenze
Prestigioso riconoscimento per manager della Città dei templi