In occasione del decennale dell’istituzione della Giornata della Memoria e nel 65 esimo anniversario dello sterminio degli ebrei, il Comune di Agrigento espone le bandiere a mezz’asta in ricordo dell’Olocausto di milioni di esseri umani . “Occorre diffondere incessantemente i valori che l’Olocausto ha insegnato all’Europa e al mondo – dichiara il sindaco Lillo Firetto […]
Un bellissimo articolo di Federica Barbadoro pubblicato oggi dal Giornale di Sicilia. Un articolo che merita la riproposizione insieme ad una foto bellissima che ritrae Pino Rigoli e il suo tifoso più acceso, “il signor Ciulla”. Grandangolo lo propone ai suoi lettori, rigraziando il signor Ciulla, Pino Rigoli e la brava Federica. “Una passione infinita, […]
Nella sala conferenze della Camera di Commercio di Agrigento, è stato presentato alla stampa il progetto per la catalogazione dei 32 manoscritti arabi del XIII e XIV secolo, custoditi nella Biblioteca Lucchesiana. Presenti all’incontro il presidente della Camera di Commercio di Agrigento. Vittorio Messina, il direttore della Biblioteca Lucchesiana don Angelo Chillura, il presidente di […]
Dopo l’approvazione delle nuove classi di concorso da parte del Consiglio dei Ministri ormai mancano pochi giorni alla pubblicazione del bando del tanto atteso Concorso Scuola 2016 per docenti. Il bando dovrebbe essere pubblicato il 1° febbraio (o comunque i primi giorni di febbraio) e le prove iniziare a marzo, secondo quanto annunciato dallo stesso […]
I vescovi di Sicilia, da oggi impegnati nella sessione invernale della Conferenza episcopale siciliana, hanno eletto il nuovo presidente dell’organismo, l’arcivescovo di Catania Salvatore Gristina, già vice presidente della Cesi. Succede al cardinale Paolo Romeo, ex arcivescovo di Palermo. Vincenzo Manzella, vescovo di Cefalù, è stato eletto alla carica di vicepresidente. Entrambi rimarranno in carica […]
Nel 76esimo anniversario della nascita del giudice ucciso da Cosa nostra nella strage di via D’Amelio sono diversi gli appuntamenti promossi dal Comune di PALERMO, su iniziativa del Centro studi “Paolo Borsellino” e in collaborazione con il ministero dell’Istruzione. Si comincia alle 9.30 con il “welcome coffee”, a cura degli studenti dell’istituto alberghiero “Paolo Borsellino” […]
Concluso a Porto Empedocle, in Capitaneria di porto, il ciclo di seminari del corso di Urbanistica della Facoltà di Architettura di Agrigento, tenuto dalla prof. Alessia Cilona, che quest’anno ha affrontato il tema della riqualificazione del “waterfront” di San Leone. Il comandante Massimo Di Marco ha relazionato agli studenti del corso su “Ambiente, demanio marittimo […]
E’ morto don Pietro Li Calzi, arciprete emerito di Canicattì, ma soprattutto insegnante ed amministratore del sacramento della Cresima a Rosario Livatino, il giudice ucciso dalla mafia e per il quale è in corso il processo diocesano di canonizzazione. Monsignor Pietro Li Calzi, oltre ad essere stato il parroco della chiesa S. Domenico frequentata dalla […]
Iniziativa di commemorazione del sindacalista Accursio Miraglia in occasione del 69° anniversario del delitto. “Il 4 gennaio del 1947 a Sciacca veniva assassinato dalla mafia Accursio Miraglia. É stato uno dei primi a cadere, nella lunga teoria di dirigenti del movimento dei contadini e sindacali per la terra, per lo scorporo del feudo, il lavoro […]