Non aveva dichiarato oltre 10mln euro: maxi sequestro per Coop
I finanzieri del nucleo di polizia economico-finanziaria di Palermo hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo per equivalente per un valore complessivo di 2 milioni e 637 mila euro, emesso dalla Procura di Palermo in via di urgenza nei confronti del legale rappresentante di una societa’ cooperativa, la “Istruzione pubblica”, responsabile dei reati di omessa dichiarazione e omesso versamento […]
I finanzieri del nucleo di polizia economico-finanziaria di Palermo hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo per equivalente per un valore complessivo di 2 milioni e 637 mila euro, emesso dalla Procura di Palermo in via di urgenza nei confronti del legale rappresentante di una societa’ cooperativa, la “Istruzione pubblica”, responsabile dei reati di omessa dichiarazione e omesso versamento di ritenute e Iva.
Le indagini scaturiscono da una verifica fiscale eseguita dai militari nei confronti della cooperativa che negli anni di imposta sottoposti a controllo (2014, 2016 e 2017) non aveva dichiarato redditi per oltre 10 milioni di euro. La societa’ cooperativa, che si occupava del settore scolastico con riferimento al personale Ata (amministrativo, tecnico e ausiliario) della categoria Lsu (lavoratori socialmente utili), aveva stipulato convenzioni con enti statali, al fine di perseguire finalita’ mutualistiche sottraendosi, pero’, al corretto adempimento degli obblighi disciplinati dalla normativa tributaria.
La procura ha emesso un provvedimento cautelare d’urgenza, per un importo pari alle imposte dirette e indirette evase, grazie al quale sono stati sottoposti a sequestro disponibilita’ finanziarie sui conti correnti, azioni e obbligazioni, una polizza stipulata per il conferimento in pegno di beni preziosi, immobili a Palermo e un’autovettura. Il sequestro e’ stato convalidato dal gip presso il Tribunale di Palermo.