Agrigento

Agrigento, 56 anni fa la frana che distrusse il centro storico

Il 19 Luglio 1966, alle prime luci del mattino, si verificò quella che è passata alla storia come la Frana di Agrigento

Pubblicato 3 anni fa

Il 19 Luglio 1966, alle prime luci del mattino, si verificò quella che è passata alla storia come la Frana di Agrigento. Crepe e faglie improvvisamente si spalancarono nei quartieri del Rabbato e dell’Addolorata danneggiando abitazioni, strade ed edifici. Il bilancio – seppur per fortuna senza vittime – fu pesantissimo: oltre cinquemila sfollati.

L’assenza di vittime – principalmente – è da ricondurre alla prontezza di un netturbino, Francesco Farruggia, che non appena vide i primi segnali della frana cominciò a gridare e allertare la popolazione. La parte più colpita è la zona sud-ovest del quartiere dell’Addoloratae il quartiere di S. Michele, nella parte nord-ovest della città antica, nelle vie Dante e Santo Stefano. 

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *