Agrigento

Agrigento, medici e farmacisti s’incontrano per parlare di “Cannabis medica”

Si terrà ad Agrigento  il convegno “Cannabis medica, situazione degli studi e prospettive di ricerca” in programma per sabato 25 maggio 2019 allo Spazio Temenos a partire dalle ore 9, organizzato dall’Ordine dei Farmacisti con la collaborazione dell’Ordine dei Medici e rivolto, in prima battuta, a medici e farmacisti, e anche ai non addetti ai […]

Pubblicato 6 anni fa

Si terrà ad Agrigento  il convegno “Cannabis medica, situazione degli studi e prospettive di ricerca” in programma per sabato 25 maggio 2019 allo Spazio Temenos a partire dalle ore 9, organizzato dall’Ordine dei Farmacisti con la collaborazione dell’Ordine dei Medici e rivolto, in prima battuta, a medici e farmacisti, e anche ai non addetti ai lavori.

Nonostante le due categorie professionali siano consapevoli che il corretto uso della Cannabis terapeutica necessiti dell’alta formazione per medici e farmacisti, si è deciso di ampliare la platea degli uditori e di coinvolgere anche chi, in prima persona o tramite l’esperienza di familiari e amici, sta testando effetti e benefici della cura.

“Il dibattito sulla Cannabis Terapeutica – spiega Maurizio Pace, presidente dell’Ordine dei Farmacisti di Agrigento e segretario nazionale della federazione – è un tema di grande attualità del quale noi professionisti siamo investiti ogni giorno: sempre più persone chiedono come accedere alle cure e quali sono i reali vantaggi o le controindicazioni. Per questo, nello spirito di servizio al territorio e alla comunità, si è pensato di dare al convegno un taglio anche divulgativo e di aprirlo anche a chi non è né medico né farmacista, ma si confronta ogni giorno con la nuova terapia”.

Il Convegno è accreditato in ambito del programma ministeriale dell’educazione continua in medicina (ECM) e tratterà tutti gli argomenti che riguardano il medico prescrittore e il farmacista preparatore: gli usi terapeutici, le prospettive di ricerca, gli aspetti normativi e formulativi. Per i soli farmacisti sarà prevista un’ulteriore sessione pratica.

Tra i relatori figurano docenti universitari, medici e farmacisti selezionati tra i maggiori esperti del settore che condivideranno con la platea le proprie esperienze. Il Convegno è patrocinato dall’Assessorato Regionale alla Salute della Regione Siciliana e sostenuto incondizionatamente da Fagron Italia e Canapar.

Una seconda sessione, dedicata solo ai farmacisti, è fissata per il 23 giugno, nella sede del proprio Ordine. Per iscriversi o accreditarsi basta inviare una email a iscrizioni@omniacongress.com

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *