Agrigento

Ambiente, Agrigento tra le ultime province in Italia per sostenibilità

La mappa della sostenibilità delle province italiane descritta all'interno del 'Rapporto Italia Sostenibile' di Cerved

Pubblicato 3 anni fa

La mappa della sostenibilità delle province italiane descritta all’interno del ‘Rapporto Italia Sostenibile’ di Cerved illustra un ampio divario tra il Nord e il Sud della Penisola. Per il Rapporto, Milano, Bolzano, Padova, Trento, Treviso e Bergamo sono le province più sostenibili, mentre Siracusa, Vibo Valentia, Agrigento, Reggio Calabria e Crotone chiudono la classifica. La provincia meridionale migliore è Bari, al 51mo posto su 107.

Le prime province per indice di sostenibilità economica sono tutte al Nord, spiega il Rapporto di Cerved Group. Milano è in testa, seguita a una certa distanza da Bologna e Torino, mentre in coda troviamo Caltanissetta, Agrigento e Trapani. Serve scendere fino alla 17ma posizione per trovare Firenze, alla 24ma per Roma e alla 60ma per la prima provincia del Sud, Bari.

La sostenibilità sociale è fortemente correlata a quella economica, con le prime dieci province, con la sola eccezione di Pisa, che si trovano al Nord, a partire da Milano, Padova e Bolzano. Le ultime risultano Crotone, Reggio Calabria e Caserta.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *