Carabinieri in Sicilia, una storia lunga 160 anni
Oggi in Sicilia vi sono oltre 8000 Carabinieri ripartiti in piu' di 400 tra stazioni e tenenze, 50 compagnie e 9 comandi provinciali
Oggi, nella caserma “Carlo Alberto Dalla Chiesa”, sede storica del comando legione Carabinieri “Sicilia”, nell’ambito delle celebrazioni per il 160 anniversario della presenza dell’Arma dei Carabinieri nell’isola e’ stato presentato un volume dal titolo “160 anni di storia e di cultura.
La Real Arma dei Carabinieri in Sicilia”. Alla cerimonia, il cui inizio e’ stato scandito dalle note della fanfara del 12 reggimento Carabinieri Sicilia, era presente: il comandante interregionale Carabinieri “Culqualber” di Messina, generale di corpo d’armata Riccardo Galletta, il comandante della legione Carabinieri Sicilia, generale di brigata Rosario Castello, una folta rappresentanza di Carabinieri di ogni ordine e grado e i membri dell’associazione nazionale Carabinieri provenienti da tutta la regione.
Dopo i saluti istituzionali del generale Castello, sono intervenuti il presidente della Fondazione Federico II, Gianfranco Micciche’ e il direttore della Fondazione Federico II Patrizia Monterosso. Oggi in Sicilia vi sono oltre 8000 Carabinieri ripartiti in piu’ di 400 tra stazioni e tenenze, 50 compagnie e 9 comandi provinciali.