Ferragosto sicuro, l’ASP di Agrigento attiva il massimo livello d’allerta nei pronto soccorso e presso le strutture territoriali
Un focus particolare sui reparti di Medicina, Chirurgia ed Ortopedia, statisticamente investiti dal maggior incremento di accessi.
Massimo livello di allerta all’ASP di Agrigento nell’intento di assicurare i più alti standard di sicurezza e appropriatezza delle cure in emergenza durante la “settimana di fuoco” del ferragosto in tutta la provincia. La Direzione strategica aziendale ha disposto il più alto dispiegamento di risorse professionali, strutturali e diagnostiche per garantire che ogni accesso presso le strutture ospedaliere e territoriali assicuri la massima assistenza e serenità ai cittadini. In linea con le disposizioni dettate dall’assessore regionale della Salute, Daniela Faraoni, nella giornata di oggi i responsabili di struttura hanno compiuto una ricognizione presso i vari presìdi di pronto soccorso e le guardie mediche della provincia per accertare che tutto sia pronto ed efficiente. In particolare sono stati verificati i tempi di sbarellamento dalle ambulanze, la disponibilità di barelle e sedie e la dotazione di personale. Reso libero anche il maggior numero possibile di posti letto in area di emergenza-urgenza per fronteggiare ogni incremento eventuale di flusso. Infine, un focus particolare sui reparti di Medicina, Chirurgia ed Ortopedia, statisticamente investiti dal maggior incremento di accessi.