“Impresa in azione”, menzione speciale per scuola di Casteltermini
Si tratta della classe 5B Itia dell'Iiss Madre Teresa di Calcutta di Casteltermini
Gli studenti dell’Itt Ettore Majorana di Milazzo hanno vinto la finale territoriale di “Impresa in azione”, il programma di educazione all’imprenditorialita’ di Junior Achievement Italia, accreditato al Ministero dell’istruzione, che ha coinvolto piu’ di 5.780 studenti delle scuole secondarie di secondo grado di Basilicata, Campania, Calabria, Puglia e Sicilia. L’iniziativa coinvolge gli alunni nella creazione di mini-imprese di cui curano la gestione in tutti i suoi aspetti: dal concept di un’idea al suo lancio sul mercato. Gli studenti della 3B tl hanno dato vita a “Solartechblind Ja” che ha ideato un oggetto smart ed ecosostenibile: una veneziana realizzata con plastica riutilizzata che, oltre ad aiutare l’ambiente, e’ innovativa e intelligente. E’ fornita di sensori di luminosita’ in grado di filtrare il passaggio della luce in automatico nella maniera desiderata. Inoltre, alcuni pannelli solari consentiranno l’accensione di led ambientali e il funzionamento della veneziana stessa. Gli studenti della classe 3A tl hanno creato “Yer Ja”, nata con l’obiettivo di creare applicazioni utili a risolvere problemi quotidiani e a rispettare l’ambiente. La prima app della mini-impresa, WhatsBook, desidera semplificare la compravendita di libri usati, scolastici e non, dando loro nuova vita. L’applicazione mette in comunicazione immediata, mediante WhatsApp o email, venditore e acquirente. I team vincitori accederanno ora alla finale nazionale del 3 giugno.
La giuria ha, inoltre, voluto riservare una menzione particolare a “Symphoread” della classe 5B Itia dell’Iiss Madre Teresa di Calcutta di Casteltermini (Agrigento): una mini-impresa nata con lo scopo di realizzare un segnalibro (di solo materiale ecosostenibilie e riciclabile), che funga anche da segnariga grazie al suo design semplice, ergonomico e funzionale. In una delle due facciate interne, e’ presente un Qr-code che, una volta scannerizzato dal proprio cellulare attraverso la fotocamera, reindirizza su YouTube a una playlist musicale dedicata a tema.