Agrigento

L’istituto Anna Frank dedica il giardino al giudice Livatino: “Riferimento per le nuove generazioni”

"Il giardino della legalità servirà ai ragazzi che frequenteranno la scuola ad apprezzare e conoscere questa straordinaria figura”

Pubblicato 36 minuti fa



L’istituto Anna Frank di Agrigento ha intitolato il giardino della scuola al giudice Rosario Livatino, magistrato beato ucciso trentacinque anni fa in un agguato mafioso. La cerimonia si è svolta nella sede centrale in via Matteo Cimarra alla presenza del Dirigente Scolastico dell’Istituto Alfio Russo e di ex colleghi di Livatino come Salvatore Cardinale, Presidente Emerito della Corte di Appello di Caltanissetta e il Francesco Provenzano, Magistrato del Tribunale di Agrigento. 

“Abbiamo voluto dare ai ragazzi della scuola l’opportunità di conoscere e commemorare il giudice Rosario Livatino, un martire e testimone del nostro territorio, figura che deve essere di riferimento per le nuove generazioni – ha dichiarato il dirigente scolastico Alfio Russo – Questi ragazzi hanno avuto l’opportunità di studiare e comprendere chi fosse Rosario Livatino e abbiamo voluto sottolineare la sua coerenza e credibilità nei confronti di un territorio ricco di contraddizioni e criticità. Il giardino della legalità è un segno tangibile e servirà ai ragazzi che frequenteranno la scuola ad apprezzare e conoscere questa straordinaria figura”. 

Gli studenti della scuola secondaria dell’Istituto, unitamente agli alunni delle classi V della scuola primaria, sono ancora una volta protagonisti e promotori di forme culturali originali ed innovative, sapientemente guidati dai loro docenti, per lanciare e lasciare a ciascuno dei presenti messaggi spontanei ed autentici, utili a ricordare, riflettere e rielaborare comportamenti individuali e collettivi orientati a coltivare l’impegno per la legalità e la giustizia.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

banner omnia congress