Porto Empedocle

Migranti da Lampedusa a Porto Empedocle, Carmina: “scelta irragionevole”

“Esprimo la mia netta contrarietà ed il mio rammarico al fatto che nel pieno di una pericolosa epidemia siano stati sistemati a Porto Empedocle i migranti sbarcati a Lampedusa . La ritengo una decisione poco considerata e che aumenta il pericolo sanitario per una popolazione che già oggettivamente sconta una componente di rischio maggiore rispetto […]

Pubblicato 5 anni fa

Esprimo la mia netta contrarietà ed il mio rammarico al fatto che nel pieno di una pericolosa epidemia siano stati sistemati a Porto Empedocle i migranti sbarcati a Lampedusa . La ritengo una decisione poco considerata e che aumenta il pericolo sanitario per una popolazione che già oggettivamente sconta una componente di rischio maggiore rispetto agli altri comuni della provincia.” Cosi la Sindaca di Porto Empedocle Ida Carmina, a seguito del trasferimento dei migranti da Lampedusa a Porto Empedocle e della loro sistemazione presso un hotel della città marinara.

“Andare ad introdurre in questo contesto centinaia di persone cui non si conosce la provenienza geografica,continua la sindaca Carmina, ne’ le condizioni di salute, ne’ quali passaggi abbiano fatto o contatti abbiano avuto prima di arrivare nel nostro paese, ne’ in quali condizioni igienico sanitarie siano tenuti , ne’ se siano sottoposti a quarantena ed in che termini , certamente desta grande preoccupazione e mi induce a considerare di avvalermi dei poteri di autorità sanitaria del paese a tutela dei miei concittadini. Rispetto chi sostiene che sia stata io a dare questa disponibilità sappiate che , purtroppo, per quella che ritengo una stortura del sistema , noi Sindaci siamo costretti in materia di immigrazione a subite decisioni di altre autorità. Mentre ci si chiede di isolarci aggiungere centinaia di persone in un contesto già “affollato “ lo considero irragionevole. Interpellerò il Ministero degli Interni , le Autorità competenti e il Presidente della Regione Sicilia perché il diritto alla salute degli empedoclini venga adeguatamente garantito e considerato”, ha concluso il primo cittadino.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *