Nasce FIDA Agrigento, nuova rappresentanza dei dettaglianti alimentari di Confcommercio
L’assemblea ha eletto Ignazio Infantino, titolare di un supermercato a Grotte, alla carica di presidente provinciale di FIDA Agrigento
Ad Agrigento, presso la sede provinciale di Confcommercio, si è tenuta l’assemblea costitutiva di FIDA Agrigento, la Federazione Italiana Dettaglianti dell’Alimentazione, alla presenza della presidente nazionale Donatella Prampolini. La nuova articolazione territoriale rappresenta le imprese del commercio alimentare appartenenti a diversi comparti: ortofrutticolo, drogherie, dettaglio alimentare, salumerie e gastronomie, pollame e rosticcerie, ittico e surgelati, caseario, pasta fresca e macellerie.
L’assemblea ha eletto Ignazio Infantino, titolare di un supermercato a Grotte, alla carica di presidente provinciale di FIDA Agrigento. Completano il direttivo i delegati Mimmo Palumbo (OP Palumbo Più di Favara), Giuseppa Caruana (titolare di un supermercato ad Aragona) e Salvatore Argento (macelleria di Favara).
FIDA, federazione di categoria aderente al sistema Confcommercio, svolge un ruolo di rappresentanza e tutela degli operatori del commercio alimentare, offrendo assistenza sindacale e consulenziale, formazione professionale di settore e supporto allo sviluppo commerciale. L’attività della federazione si estende anche ai temi strategici per le imprese: legislazione di settore, sicurezza sul lavoro, sostenibilità ambientale e pianificazione territoriale. Secondo i dati confederali, il comparto FIDA rappresenta circa l’8% degli associati complessivi di Confcommercio Agrigento, registrando un incremento del 16% di nuove adesioni nel biennio 2024-2025 — un segnale chiaro della vitalità del settore.
“Per anni il commercio alimentare è stato considerato un comparto maturo, destinato al ridimensionamento. Oggi, invece, è evidente quanto i negozi di prossimità siano presidi fondamentali per le comunità, soprattutto in una società che invecchia e ha bisogno di servizi di qualità,” ha dichiarato la presidente nazionale Donatella Prampolini. “Il nostro impegno è sostenere gli imprenditori nel restare competitivi, nonostante le difficoltà legate alla concorrenza della grande distribuzione e ai margini di redditività ridotti. Fare impresa in questo settore richiede competenze, pianificazione e strumenti adeguati per affrontare un mercato in continua evoluzione.”
La costituzione di FIDA Agrigento rappresenta un passo significativo per il rafforzamento della rappresentanza territoriale del comparto alimentare. L’obiettivo è favorire sinergie tra le imprese, promuovere la qualità come valore sistemico e sviluppare una rete stabile di collaborazione tra operatori “Confcommercio Agrigento sarà al fianco di FIDA – ha affermato il presidente Giuseppe Caruana – garantendo tutto il supporto organizzativo e strategico necessario a sostenere la crescita del settore su scala provinciale. Auguro buon lavoro al nuovo presidente e al direttivo.”
Il presidente eletto Ignazio Infantino ha espresso riconoscenza per la fiducia ricevuta, sottolineando la volontà di costruire un percorso condiviso con gli operatori del territorio: “Sono onorato di questo incarico e pronto a lavorare insieme ai delegati per valorizzare il patrimonio enogastronomico agrigentino. La nostra priorità sarà creare un sistema di collaborazione tra imprese e una rete di commercianti capace di migliorare la qualità dell’offerta e rafforzare la competitività del comparto.” La nascita di FIDA Agrigento conferma l’impegno del sistema Confcommercio nel sostenere le imprese del commercio alimentare e nel promuovere modelli di sviluppo fondati su qualità, prossimità e valorizzazione delle eccellenze territoriali
 
			 
			
 
  
