Pesca, Martello: “a Lampedusa gasolio costa un terzo in piu”
Caro-gasolio e riconoscimento della calamita’ naturale per la marineria lampedusana: sono stati i temi al centro dell’incontro che si e’ tenuto oggi a Palazzo dei Normanni, a Palermo, tra l’assessore regionale all’Agricoltura e Pesca Toni Scilla, il sindaco di Lampedusa e Linosa Toto’ Martello, il vicesindaco Salvatore Prestipino ed una delegazione della marineria dell’isola composta da […]
Caro-gasolio e riconoscimento della calamita’ naturale per la marineria lampedusana: sono stati i temi al centro dell’incontro che si e’ tenuto oggi a Palazzo dei Normanni, a Palermo, tra l’assessore regionale all’Agricoltura e Pesca Toni Scilla, il sindaco di Lampedusa e Linosa Toto’ Martello, il vicesindaco Salvatore Prestipino ed una delegazione della marineria dell’isola composta da Enzo e Piero Billeci. All’incontro ha partecipato Alberto Pulizzi, dirigente generale del dipartimento Pesca.
“E’ stato un incontro utile durante il quale abbiamo esposto alcuni dei principali problemi della nostra marineria – ha detto il sindaco Martello – tra questi il prezzo del carburante, oggi un litro di gasolio per pescherecci a Lampedusa costa 94,5 centesimi, a Licata 60. C’e’ poi il tema della richiesta del riconoscimento della calamita’ naturale per i relitti delle imbarcazioni dei migranti affondate nei nostri fondali”. “Ringraziamo l’assessore Scilla per avere impresso un’accelerazione nei ristori Covid – ha proseguito Martello – e per avere assicurato il suo impegno a trovare una soluzione rispetto ai temi che abbiamo esposto nel corso del nostro incontro”.