Raccolta differenziata, Martello: “multe per chi abbandona i rifiuti in strada”
A Lampedusa da un mese è iniziata la raccolta differenziata dei rifiuti. “So bene che si tratta di una “piccola rivoluzione” nelle abitudini quotidiane di tutti noi: si devono “gestire” i rifiuti in un modo nuovo, bisogna individuare lo spazio per i diversi contenitori, rispettare il calendario e gli orari per il loro conferimento. Sono […]
A Lampedusa da un mese è iniziata la raccolta differenziata dei rifiuti. “So bene che si tratta di una “piccola rivoluzione” nelle abitudini quotidiane di tutti noi: si devono “gestire” i rifiuti in un modo nuovo, bisogna individuare lo spazio per i diversi contenitori, rispettare il calendario e gli orari per il loro conferimento. Sono tutte azioni che nel tempo diverranno automatiche, ma perché ciò accada è necessario impegnarsi fin dall’inizio a rispettare le regole”, dice in una nota il Sindaco Martello. “Alcuni di voi hanno subito iniziato a farlo, ed a questi Concittadini va il mio ringraziamento. Purtroppo però ci sono alcuni che continuano ad accumulare i rifiuti senza differenziarli, come prima, e visto che i vecchi cassonetti sono stati rimossi, cosa fanno? Gettano i rifiuti dove capita, lungo le nostre strade o all’interno di alcuni terreni, creando piccole “discariche abusive a cielo aperto”. E mi viene da pensare che magari a comportarsi in questo modo sono gli stessi che prima si lamentavano perché vedevano i cassonetti pieni… così non va! Non solo perché si vìolano le regole, prosegue il primo cittadino, ma soprattutto perché in questo modo si ferisce la nostra Isola, dal punto di vista ambientale e dell’immagine. In questi primi giorni c’è stata una certa tolleranza, era necessario mettere a regime il meccanismo di raccolta ed era giusto dare ai Cittadini il tempo di abituarsi alla nuova modalità di selezione e conferimento dei rifiuti. Ma non è più accettabile, specie in vista dell’inizio della stagione turistica, che l’impegno di molti sia vanificato dal menefreghismo di qualcuno.
Intensificheremo i controlli per individuare i trasgressori, ma non è con le multe che si può pensare di superare questa situazione. Serve senso civico, serve una vera collaborazione da parte dell’intera Cittadinanza: è dovere di tutti noi Lampedusani avere cura della nostra Isola, del decoro urbano e del nostro patrimonio ambientale e naturale. Prendiamoci cura di Lampedusa, facciamolo tutti insieme”, ha concluso Martello.