Risse a San Leone, Cittadinanza attiva: “ztl e più forze dell’Ordine”
Dopo le risse che si sono verificate durante il weekend a San leone tanti gli agrigentini che manifestano la volontà di non recarsi in quell’aria per non essere coinvolti in situazioni incresciose e ai limiti della loro sicurezza. “Ogni fine settimana, San Leone si trasforma da località amena e ambita da tutti, in una terra […]
Dopo le risse che si sono verificate durante il weekend a San leone tanti gli agrigentini che manifestano la volontà di non recarsi in quell’aria per non essere coinvolti in situazioni incresciose e ai limiti della loro sicurezza.
“Ogni fine settimana, San Leone si trasforma da località amena e ambita da tutti, in una terra di nessuno in un enorme ring, in un grande mercato dell’alcol per tutti e in una enorme esposizione di mercanzie taroccate, osserviamo altresì che tutto questo avviene a maggio, immaginiamo cosa potrà succedere in piena stagione estiva, quando i cittadini in massa vorranno respirare un po’ di aria iodata, certo noi non vogliamo essere una Cassandra, ma i presupposti di quello che diciamo e che immaginiamo ci sono tutti”, scrive in una nota il responsabile dell’associazione dei cittadini, consumatori e utenti di Agrigento, Pippo Spataro.
“Noi facciamo un appello al Sindaco e al Prefetto. Al sindaco, di applicare sulle strade di S.Leone la ZTL, così come era stata realizzata qualche settimana addietro e poi successivamente tolta senza capirne le giuste ragioni. Tale provvedimento, si legge nella nota, darebbe meno smog e più aria pulita e iodata a tutti coloro che passeggiano, ci sarebbe sicuramente un flusso contingentato, meno pericoli e meno giovani ubriachi per strada, meno giovani facinorosi disposti a fare incontri di pugilato e meno venditori di merce contraffatta dando così una mano di aiuto alle forze dell’ordine che purtroppo nelle risse arrivano sempre in ritardo senza riuscire a contrastare questo strano fenomeno. D’altronde, tutte le località balneari d’Italia hanno la loro brava ZTL, per fare respirare aria pura e per fare passeggiare rilassati i cittadini, oltre che questo provvedimento, riescira a dare più ordine per gli automobilisti e a coloro che si recano in questa nostra bella località. L’appello che noi facciamo al nostro prefetto, continua Spataro, di mettere a disposizione su questo territorio più forze dell’ordine anche in borghese, che possano avere il controllo di questa località, installando telecamere, nei punti nevralgici, come l’ex eliporto, terreno spesso di scontro tra bande di incivili pronti alle liti, in modo da potere dissuadere malintenzionati, alcolisti, spacciatori e mercatanti di merce fasulla, a non trovare più spazio in questo bel posto di mare, dando così la possibilità alle famiglie di potere passeggiare serenamente con i loro figli senza alcun pericolo, di non avere la paura di essere coinvolti in situazioni spiacevoli, evitando ogni weekend tutte queste irregolarità fatte di sirene di ambulanze e di forze dell’ordine che intervengono, tutto questo questo allontana il turismo e può essere anche foriere di tragedie. S.Leone e una località molto bella, dove i cittadini possono godersela a piedi e in bicicletta non certo facendo giri in macchina.”