Sciacca: 3 strade chiuse e viabilità in tilt
Girare in auto a Sciacca sta diventando un problema di difficile soluzione: il centro storico da 8 mesi soffre per la chiusura al transito delle auto della Via Eleonora d’ Aragona, importante snodo stradale che consente normalmente di decongestionare il traffico di Corso Vittorio Emanuele. Le ultime notizie parlano di una collaborazione richiesta dal comune […]
Girare
in auto a Sciacca sta diventando un problema di difficile soluzione:
il centro storico da 8 mesi soffre per la chiusura al transito delle
auto della Via Eleonora d’ Aragona, importante snodo stradale che
consente normalmente di decongestionare il traffico di Corso Vittorio
Emanuele. Le ultime notizie parlano di una collaborazione richiesta
dal comune al Genio Civile per la progettazione relativa alla messa
in sicurezza della parte strutturale che potrebbe essere compromessa.
I tempi di ripristino, quindi, anche a detta di tecnici comunali ed
amministratori, saranno lunghissimi. A ciò, da qualche giorno si è
aggiunta l’emergenza scattata nella parte iniziale di via Licata dove
un’immobile in stato di semi abbandono, a causa delle infiltrazioni
di acqua dal tetto, è stato giudicato pericoloso per la pubblica
incolumità. Pertanto, la strada è stata interdetta alle auto. Il
comune ha già diffidato i due proprietari ad intervenire e ci
potrebbero essere anche qui situazioni difficili da superare. Proprio
in tarda mattinata, i proprietari dell’immobile hanno presentato la
dichiarazione di inizio attività e quindi l’apertura del cantiere.
Se l’intervento non dovesse essere effettuato in tempi brevi il
Comune di Sciacca potrebbe intervenire con un ponteggio sulla Via
Licata in grado di evitare il cedimento della facciata dell’immobile,
per poi rivalersi sui proprietari dello stesso. Nel frattempo, per
consentire l’accesso alle auto almeno ad una parte della via Licata,
è stato invertito il senso di marcia della via Roma che ora può
essere attraversata solo in salita con obbligo di svolta a sinistra.
L’automobilista, inoltre, alla fine di via Licata può scegliere di
girare a sinistra scendendo per via Pietro Gerardi. Queste modifiche
strutturali alla viabilità del centro storico, però, hanno
contribuito a creare un certo clima di confusione. Intanto, in zona
Perriera, si è registrato un nuovo cedimento della rete fognaria in
via Giovanni XXIII che ha comportato la chiusura della strada. Sul
posto si attende l’ennesimo intervento di Girgenti Acque. Resta il
fatto che queste tre interruzioni stradali in Via Eleonora d’
Aragona, in Via Licata e in Via Giovanni XXIII hanno messo la
viabilità cittadina in una situazione di vera e propria emergenza
che merita di essere affrontata con la giusta attenzione e con la
necessaria determinazione.