Ucraina, sit-in a Palermo: il Teatro Massimo con i colori della pace
La facciata di Palazzo delle Aquile, sede del Municipio, con i colori dell'Ucraina e della sua bandiera: il blu e il giallo.
Sit-in di solidarietà a Palermo, davanti a un teatro Massimo illuminato con i colori della pace, nei confronti del popolo ucraino. All’iniziativa, lanciata dall’associazione Festival delle letterature migranti, ha partecipato anche il sindaco, Leoluca Orlando.
“L’aggressione militare della Russia è inaccettabile- ha affermato Orlando- Una violazione dei più elementari principi di democrazia e libertà. Palermo invoca con forza il diritto alla pace. Con Putin si sta riproponendo la violenza nazifascista che ha colpito il mondo intero. Leggeremo quello che sta avvenendo oggi sui libri di storia. Condanniamo la violenza attraverso l’arte, con la forza della musica, e affermiamo insieme il diritto alla pace, dice il sindaco Orlando. Palermo si conferma città dei diritti, unita a sostegno del popolo ucraino, della comunità ucraina in città. Palermo dice no alla guerra e ad una vergognosa aggressione da parte della Russia che colpisce il cuore dell’Europa”. Amg Energia, società partecipata del Comune di PalermO, illuminerà stasera, dalle 21 a mezzanotte, la facciata di Palazzo delle Aquile, sede del Municipio, con i colori dell’Ucraina e della sua bandiera: il blu e il giallo.