Palermo

Operazione Gold Night: sgominata banda baby rapinatori: nove misure cautelari a (ft e vd)

La Polizia di Stato ha eseguito nove ordinanze di applicazione di misure cautelari emesse dal G.I.P. presso il Tribunale di Palermo e dal G.I.P. presso il Tribunale dei Minorenni nei confronti di un sodalizio di malviventi dediti a furti e rapine in danno di esercizi commerciali di questo centro cittadino. Nello specifico l’operazione di Polizia Giudiziaria […]

Pubblicato 6 anni fa

La Polizia di Stato ha eseguito nove ordinanze di applicazione di misure cautelari emesse dal G.I.P. presso il Tribunale di Palermo e dal G.I.P. presso il Tribunale dei Minorenni nei confronti di un sodalizio di malviventi dediti a furti e rapine in danno di esercizi commerciali di questo centro cittadino.

Nello specifico l’operazione di Polizia Giudiziaria denominata “Gold Night”, svolta dalla Squadra Mobile di Palermo  e  coordinata dalla Procura della Repubblica di Palermo e dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale dei Minorenni, ha portato all’esecuzione di nove ordinanze di custodia cautelare in carcere tre delle quali a carico di minorenni,  Questo il dettaglio: in carcere Angelo D’Anna, 28 anni, Calogero Alaimo, 34 anni. Ai domiciliari Domenico Safina, 20 anni e Girolamo Filippone, 18 anni. Obbligo di dimora Antonio Lopes, 18 anni, è Daniele Garofalo, 19 anni.

Tre maggiorenni e due minorenni sono infatti accusati di far parte di un’associazione a delinquere finalizzata alla realizzazione di furti e rapine secondo un modus operandi collaudato e diretto dal capo del sodalizio criminale.

Per la realizzazione dei reati il gruppo criminale si avvaleva a rotazione della collaborazione di diversi complici e utilizzava spesso mezzi, quali motocicli, provento di furto, locali messi stabilmente a disposizione per il deposito della refurtiva, utenze telefoniche dedicate principalmente alle comunicazioni tra i sodali durante la realizzazione dei reati a volte con il mezzo della conferenza telefonica; i reati erano spesso preceduti da accurati sopralluoghi diurni dentro o in prossimità degli esercizi che servivano, per esempio, per studiare il tipo di serratura da scardinare.

Nell’ambito dell’operazione, in due distinte circostanze grazie alle risultanze intercettive, si è riusciti a recuperare monili e preziosi asportati dal gruppo criminale per l’ammontare complessivo di circa 35.000 euro.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *