Venerdì protesta per il clima, Agrigento scende in piazza
Cortei, manifestazioni, sit-in e flash-mob con migliaia di studenti in piazza in decine di città italiane e uno sciopero generale di tutte le categorie che rischia di creare molti disagi nei servizi pubblici, dalle scuole, alla sanità, ai trasporti. E’ il “Global Strike For Climate”, il terzo sciopero globale per il clima, indetto a livello […]
Cortei, manifestazioni, sit-in e flash-mob con migliaia di studenti in piazza in decine di città italiane e uno sciopero generale di tutte le categorie che rischia di creare molti disagi nei servizi pubblici, dalle scuole, alla sanità, ai trasporti. E’ il “Global Strike For Climate”, il terzo sciopero globale per il clima, indetto a livello mondiale per il 27 settembre dal movimento ambientalista Fridays For Future (FFF), guidato dalla giovane attivista svedese Greta Thunberg: dopo una settimana di mobilitazioni in concomitanza con il vertice Onu sul clima di New York, anche in Italia questo venerdì la mobilitazione vedrà il suo culmine.
Anche ad Agrigento partecipa allo sciopero mondiale per il clima. Gli studenti si ritroveranno in piazza Marconi alle ore 8:30, e poi in corteo che partirà alle 9:30 e attraverserà la Via Atenea si giungerà in piazza Pirandello dove i rappresentanti delle scuole incontreranno il Sindaco Calogero Firetto.
“Sarà un evento storico, un evento per studenti e professori, un evento per famiglie, un evento pacifico e non violento. Saremo tutti uniti per il clima”, dicono gli attivisti di FFF Italia. Supportata da un massiccio tam-tam su Internet, con numerosi gruppi sui principali social, la mobitazione italiana per chiedere ai governi a cambiare le politiche ambientali, e scongiurare un punto di non ritorno sul cambiamento climatico” .