S.p.a o società consortile, sit-in dei cittadini in piazza Pirandello (ft,vd)
Nella giornata di domani l’Ati di Agrigento dovrebbe riunirsi in assemblea per deliberare la forma di gestione post Girgenti Acque: Azienda speciale consortile o SPA? Nel frattempo questo pomeriggio in piazza Pirandello si è svolto un sit-in di protesta, dove comitati, associazioni e movimenti politici sono scesi in piazza per chiedere a gran voce di […]
Nella giornata di domani l’Ati di Agrigento dovrebbe riunirsi in assemblea per deliberare la forma di gestione post Girgenti Acque: Azienda speciale consortile o SPA?
Nel frattempo questo pomeriggio in piazza Pirandello si è svolto un sit-in di protesta, dove comitati, associazioni e movimenti politici sono scesi in piazza per chiedere a gran voce di scegliere la società consortile piuttosto che la Spa al fine di dare una svolta concreta del servizio idrico della provincia e della regione e consegnare agli utenti un bene essenziale.
“Senza se è senza Spa. Siamo stanchi di una gestione dell’acqua finalizzata al profitto e alla speculazione. Ci siamo stancati di pagare bollette esose e avere l’acqua erogata col contagocce, la gestione deve essere affidata ad una società consortile pubblica”, dichiara Antonio Damaso del comitato Titano.
In piazza è sceso anche l’assessore Nello Hamel che da anni ormai si batte sul tema dell’acqua.
“Il comune di Agrigento ha scelto la gestione dell’acqua pubblica. Adesso dobbiamo vedere quali sono le soluzioni per succedere alla gestione di Girgenti Acque, scelta che dovrà essere presa insieme agli altri sindaci della Provincia. L’acqua appartiene alla gente, dichiara Hamel, e deve essere gestita in modo tale da avere minori costi”.
Le interviste.