Agrigento

Meteo, allerta rossa: disposta chiusura delle scuole nell’Agrigentino e attivato numero emergenza

La Protezione civile ha diramato l’allerta rossa. Fino alla mezzanotte di oggi è  previsto un livello di attenzione (indicato dal colore giallo) per fenomeni  idrogeologico e idraulico dovuti a temporali per precipitazioni da sparse a diffuse,anche a carattere di rovescio o temporale su Sicilia occidentale e meridionale, con quantitativi generalmente moderati; da isolate  a sparse, […]

Pubblicato 6 anni fa

La Protezione civile ha diramato l’allerta rossa.
Fino alla mezzanotte di oggi è  previsto un livello di attenzione (indicato dal colore giallo) per fenomeni  idrogeologico e idraulico dovuti a temporali per precipitazioni da sparse a diffuse,anche a carattere di rovescio o temporale su Sicilia occidentale e meridionale, con quantitativi generalmente moderati; da isolate  a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su resto dell’isola con quantitativi da deboli a puntualmente moderati.

Dalla mezzanotte, invece, si passerà ad un livello di allarme di tipo rosso, per rischio di  fenomeni idrogeologico e idraulico dovuti a precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Sicilia centro- orientale, con quantitativi cumulati da elevati a molti elevati; da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale,sul resto dell’isola, con quantitativi cumulati da deboli a moderati.  I venti saranno localmente forti sud orientali sulla Sicilia e su  coste del medio basso Tirreno. I mari sono previsti mossi su tutti i bacini occidentali e lo Stretto di Messina. 

Il  Gruppo di Protezione Civile del Libero Consorzio di Agrigento, tra i destinatari dell’avviso,  ha convocato le associazioni di volontariato iscritte nel  registro provinciale di protezione civile, e a partire dalle ore 22:30 di stasera attiverà la sala operativa per dare inizio alle attività previste in questi casi. E’ stato inoltre attivato il numero telefonico per le emergenze: 3336141869, per le opportune segnalazioni.

Inoltre le amministrazioni comunali di Agrigento, Favara, Licata, Cammarata, Naro, Porto Empedocle, Canicattì, Ribera, Racalmuto, Grotte hanno già dato disposizione di far redigere l’ordinanza di chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado.

Al momento a Sciacca il Sindaco Valenti non ha adottato alcun provvedimento perchè la città si trova nella zona D dove è prevista “Allerta Gialla”. In ogni caso è stato messo in preallarme il sistema locale di protezione civile ma le scuole resteranno aperte.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *