Agrigento

Agrigento, passi avanti per la revisione del PRG (vd)

Il Comune di Agrigento va avanti nell’iter di revisione del Prg. In proposito l’Amministrazione Firetto, nello specifico con l’assessore Elisa Virone, hanno conferito nuovi incarico professionale per lo studio agricolo-forestale e lo studio idrogeologico a supporto della revisione del piano regolatore generale. Ad occuparsi dello studio geologo, sarà il dottor Giovanni Noto, al professionista agrigentino […]

Pubblicato 5 anni fa

Il Comune di Agrigento va avanti nell’iter di revisione del Prg. In proposito l’Amministrazione Firetto, nello specifico con l’assessore Elisa Virone, hanno conferito nuovi incarico professionale per lo studio agricolo-forestale e lo studio idrogeologico a supporto della revisione del piano regolatore generale.

Ad occuparsi dello studio geologo, sarà il dottor Giovanni Noto, al professionista agrigentino al quale sarà riconosciuto un compenso di 25 mila euro; lo studio agricolo-forestale è stato affidato all’agronomo Guido Bissanti.

Andiamo avanti con il Prg senza tregua – dichiara il sindaco Lillo Firetto – Finalmente gli incarichi ai professionisti dopo l’approvazione delle Direttive Generali alla revisione Prg.  Abbiamo avviato le gare per la Revisione del Piano particolareggiato del centro storico e del Piano del Parco territoriale. Una notizia che fa il paio con la prosecuzione dell’iter del Prg e che vede il blocco della pianificazione andare avanti ad Agrigento. Sono state avviate le procedure per affidare la procedura per la revisione del piano del Centro Storico scaduto nel 2017 e per la pianificazione del Parco territoriale”.

In questi mesi il Comune è stato a lavoro per trovate le somme necessarie per affidare gli Studi preliminari che permetteranno di fare un passo in avanti nella direzione di un nuovo Strumento urbanistico generale che sia improntato ai criteri della sostenibilità del consumo di suolo a saldo zero della perequazione urbanistica della concertazione tra le parti.

“Tre importanti passi in avanti – dice il vice sindaco Elisa Virone – che ci portano sul terreno del corretto allineamento sul tema della programmazione e della pianificazione urbanistica dopo il reperimento delle risorse necessarie e che oggi consentono di andare avanti. Per noi un risultato atteso”.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *