Covid-19, più controlli a Pasqua e Pasquetta, Caputo: “chi uscirà si assumerà le sue responsabilità”
Non siamo ancora nel picco della diffusione del Covid-19 in Sicilia. Stando ai numeri e alle statistiche i contagi sembrano diminuire, ma non dobbiamo abbassare la guardia, perchè se da un lato stare chiusi in casa sta dunque dando dei risultati molto importanti ed è fondamentale continuare a rispettare tutte le regole imposte per contribuire […]
Non siamo ancora nel picco della diffusione del Covid-19 in Sicilia. Stando ai numeri e alle statistiche i contagi sembrano diminuire, ma non dobbiamo abbassare la guardia, perchè se da un lato stare chiusi in casa sta dunque dando dei risultati molto importanti ed è fondamentale continuare a rispettare tutte le regole imposte per contribuire ad un’ulteriore diminuzione del contagio e uscire quanto prima da questa situazione, dall’altro lato c’è ancora gente che non ha compreso il messaggio.
Ed è per questo che si sta lavorando per una Pasqua e Pasquetta sicura e protetta. Ad Agrigento e provincia, cosi come predisposto dal Prefetto Dario Caputo, i controlli saranno maggiori, saranno schierati più uomini delle forze dell’Ordine, che presiederanno le uscite e le entrate della città, saranno controllate le zone periferiche e sopratutto le zone balneari.
“Il rischio contagio è ancora drammaticamente altissimo e non possiamo permettermi che Pasqua e Pasquetta si trasformino in occasione di incontri fra familiari o fra amici. Non è possibile”, ha dichiarato il prefetto di Agrigento Dario Caputo. Stiamo predisponendo, coinvolgendo tutte le forze dell’ordine presenti sul territorio, controlli massicci per evitare che la gente vada in campagna o nelle seconde case o che si spostino in spiaggia. Chi lo farà se ne assumerà la responsabilità e non parlo soltanto della sanzione amministrativa che può arrivare anche fino a 3 mila euro, ma penso anche a denunce penali”.