Agrigento, nuove nascite di tartarughe marine al nido di Cannatello
Da un nido non segnalato a Cannatello nei giorni scorsi erano sgusciate da sotto la sabbia un numero imprecisato di tartarughe caretta caretta e i volontari del WWF avevano messo una recinzione provvisoria per mettere in sicurezza l’area, visto che qualcuno aveva manomesso il sito prima dell’arrivo del personale autorizzato. Nel frattempo altre 18 tartarughine, […]
Da un nido non segnalato a Cannatello nei giorni scorsi
erano sgusciate da sotto la sabbia un numero imprecisato di tartarughe caretta caretta e i volontari del WWF avevano messo una recinzione provvisoria per mettere in sicurezza l’area, visto che qualcuno aveva manomesso il sito prima dell’arrivo del personale autorizzato.
Nel frattempo altre 18 tartarughine, aiutate dalla preziosa opera di Gino Galia,volontario WWF, hanno raggiunto il mare e andranno a ricongiungersi con i fratellini e sorelline nate negli scorsi giorni.
“Adesso tutto è sotto controllo, i volontari locali si sono impegnati a verificare lo stato del nido nei prossimi giorni e speriamo che vada tutto a buon fine. Questo è fare squadra, rendersi utili per la natura, l’ambiente, gli altri, se stessi. Che bellezza essere volontari del WWF e correre verso la felicità quando meno te lo aspetti”, dichiara Giuseppe Mazzotta,
presidente Wwf Sicilia area Mediterranea.