Favara, piantati due alberi di carrubo nelle ville comunali
In occasione della Giornata mondiale dell’albero questa mattina a Favara, il Sindaco Antonio Palumbo insieme alla giunta e agli alunni degli istituti “Basile”, “Falcone e Borsellino”, “Brancati”, “Bersagliere Urso”, del liceo “Martin Luther King, dell’Ipia “Enrico Fermi” e del Cpia di Favara, hanno messo a dimora due piante di carrubo, pianta della legalità, nelle ville […]
In occasione della Giornata mondiale dell’albero questa mattina a Favara, il Sindaco Antonio Palumbo insieme alla giunta e agli alunni degli istituti “Basile”, “Falcone e Borsellino”, “Brancati”, “Bersagliere Urso”, del liceo “Martin Luther King, dell’Ipia “Enrico Fermi” e del Cpia di Favara, hanno messo a dimora due piante di carrubo, pianta della legalità, nelle ville di via Aldo Moro e di piazza Lando Conti.
“Diverse altre essenze arriveranno nei prossimi giorni grazie alle donazioni fatte dall’Ispettorato forestale. Noi abbiamo messo un seme, nella terra e speriamo nel cuore dei tanti bambini presenti”, ha dichiarato il sindaco Palumbo.
Inoltre nella stessa giornata la giunta comunale ha approvato una convenzione con l’Ordine degli Agronomi e dei Dottori Forestali che sarà a titolo totalmente gratuito per l’Ente e consentirà di sviluppare attività di studio e ricerca nel settore ambientale e avviare iniziative per la diffusione della cultura della difesa del patrimonio paesaggistico, ambientale e forestale, e permetterà al Comune di poter ricorrere ad una équipe di esperti che permetterà di censire e valutare la situazione del verde pubblico, attività non più rinviabile dopo anni di sostanziale abbandono del patrimonio arboreo.


