Favara

Emigrazione giovanile, “Italiani nel cuore” il saggio di Giuseppe Arnone

“Italiani nel cuore“, saggio pubblicato da Rubbettino e che uscirà in questi giorni, scritto da Giuseppe Arnone, Presidente della Fondazione Italiani in Europa analizza attentamente la situazione della fuga dei cervelli e dei nuovi modelli di emigrazione giovanile verso i principali Paesi eurei. L’autore Giuseppe Arnone, ha voluto affrontare un l’emigrazione di oggi, comparandola a quella […]

Pubblicato 4 anni fa

Italiani nel cuore, saggio pubblicato da Rubbettino e che uscirà in questi giorni, scritto da Giuseppe Arnone, Presidente della Fondazione Italiani in Europa analizza attentamente la situazione della fuga dei cervelli e dei nuovi modelli di emigrazione giovanile verso i principali Paesi eurei. L’autore Giuseppe Arnone, ha voluto affrontare un l’emigrazione di oggi, comparandola a quella di un tempo.

L’emigrazione italiana è mutata in modo assoluto, tanto che oggigiorno più che di emigrati sarebbe opportuno parlare di expat, nel senso anglosassone della parola, portatori del soft power culturale italiano all’estero, in virtù di skill e know how elevati, (diametralmente opposti agli italiani, senza formazione, che emigravano negli anni ’50 o ’60, incarnati dal goffo Pasquale Amitrano, l’emigrato “tipo” raccontato da Carlo Verdone nel 1981 nel suo celeberrimo Bianco rosso e verdone).”, dichiara il Giuseppe Arnone.

La prefazione del libro è stata affidata a Vittorio Sgarbi che afferma: “l’Italia sta vivendo una nuova stagione migratoria, ma le conseguenze di questo percorso sono apparse nell’ultimo quinquennio aggravando una strada che l’Italia sta pericolosamente percorrendo velocemente e a senso unico, caratterizzata da svuotamento e spopolamento, dove alle partenze non corrispondono i ritorni. Viaggiano, e spesso non ritornano, anche tanti ragazzi, chi per necessità lavorative, chi per specializzarsi in Paesi più interessati all’acquisizione delle competenze”.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Grandangolo Settimanale N. 40 - pagina 1

Continua a sfogliare

Le pagine successive sono oscurate: acquista il numero completo per leggere tutto il settimanale.

banner omnia congress