Favara

Favara, la Chiesa come da tradizione festeggia Santa Lucia

La Chiesa Cattolica festeggia Santa Lucia.Una grande devozione ruota intorno alla Santa, protettrice della vista, infatti nella sua effige compare un piattino con gli occhi.A Favara, da decenni, un popolo massiccio accorre con devozione per venerare la Santa che sin da giovane ha dato la sua vita donandosi completamente alla Gloria di Dio e che […]

Pubblicato 3 anni fa

La Chiesa Cattolica festeggia Santa Lucia.
Una grande devozione ruota intorno alla Santa, protettrice della vista, infatti nella sua effige compare un piattino con gli occhi.
A Favara, da decenni, un popolo massiccio accorre con devozione per venerare la Santa che sin da giovane ha dato la sua vita donandosi completamente alla Gloria di Dio e che pertanto è stata sempre vicina ai bisogni della gente.
La prima Santa Messa è in programma alle ore 07:30 e sarà celebrata da Padre Freddy Gonsa, poi si continuerà alle ore 09:30 la celebrazione della Santa Messa con il Cappellano Don Vito Scilabra, il quale tornerà a celebrare la Messa anche nel pomeriggio, alle ore 18:00.
Oltre ad essere una festa popolare, è anche una festa emotivamente molto coinvolgente per molti favaresi che fin dalle prime luci dell’alba iniziano il pellegrinaggio fino ad arrivare alla Chiesa del Collegio di Maria per seguire i riti legati alla Santa Siracusana”, dichiara il sacerdote Don Vito Scilabra.
“È un continuo via vai di famiglie, ragazzi e bambini che desiderano mettersi sotto la grazia della Santa per chiedere a Lei protezione per i loro bisogni materiali e spirituali. In questo momento di crisi che l’Europa sta vivendo, attraverso proposte di omologazione della nostra cultura, come per esempio la proposta di eliminazione del termine “Buon Natale”, è bene mostrare l’identità religiosa che da sempre contraddistingue il popolo favarese. Pertanto, conclude Scilabra, vi aspettiamo numerosi per vivere insieme le celebrazioni liturgiche che si svolgeranno negli orari citati o per presentare alla bella Santa le nostre preghiere ed i nostri bisogni, vivendo così un momento unico di condivisione, inclusione ed umanità.”

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

banner omnia congress