Lampedusa

Lampedusa, al via trasferimento di 900 migranti

Il piano è coordinato dalla Prefettura di Agrigento

Pubblicato 3 anni fa

 Sono 600 circa i migranti, ospiti dell’hotspot di Lampedusa, che sono stati fatti salire sulla nave Diciotti della Guardia costiera con destinazione Porto Empedocle.

Nella struttura di primissima accoglienza restano, al momento, circa 1.700 persone, a fronte dei 350 posti disponibili.

Per oggi, la Prefettura di Agrigento, d’intesa con il ministero dell’Interno, ha stabilito il trasferimento di altre 300 persone: 150 vengono, al momento, imbarcate sul traghetto di linea Sansovino e altrettante verranno portate sulla nave militare Foscari.

Non ci sono indagati, ne’ ipotesi di reato avanzate ed iscritte. E’ da un paio di mesi, ancor prima dell’ispezione di giugno scorso del Viminale, che la Procura di Agrigento, con a capo il facente funzioni Salvatore Vella, ha concentrato – aprendo un fascicolo 45 – l’attenzione sull’hotspot di Lampedusa – come anticipato dal quotidiano La Repubblica – e sulla sua gestione da parte della cooperativa Badia Grande. Il modello 45 raccoglie atti che necessitano di accertamenti preliminari che, nel caso del centro d’accoglienza di Lampedusa, sono ancora in corso e in fase di approfondimento. Soltanto se verranno ravvisati illeciti, i pm procederanno a iscrivere indagati nel registro per ipotesi determinate.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

banner omnia congress