Cinema, Guadagnino vince il Leone d’Argento: a Venezia si parla (anche) canicattinese
Il padre del regista è uno stimato insegnante di Canicattì
Il Leone d’Argento, riconoscimento che premia la migliore regia al Festival Internazionale del Cinema di Venezia, parla un po’ canicattinese. A vincerlo è stato il regista Luca Guadagnino, tra i maggiori interpreti del cinema italiano degli ultimi anni, con il suo “Bones and All”, un film horror-sentimentale che prende spunto dall’adattamento dell’omonimo romanzo Fino all’osso. Guadagnino nasce a Palermo 52 anni fa. Il padre – Gino Guadagnino – è un insegnante di Canicattì mentre la madre Alia Boutaher è algerina.
Il sindaco di Canicattì, Vincenzo Corbo, ha espresso soddisfazione per il prestigioso riconoscimento e ha voluto fare i complimenti anche a Elisa Sorge, assistente al montaggio, anche lei originaria di Canicattì: “Congratulazioni da parte mia a Luca Guadagnino, regista affermato e vincitore del Leone D’argento per il film “Bones and All” alla 79°Mostra del Cinema di Venezia. La nostra città infatti ha dato i natali al papà Gino insegnate molto stimato. Non solo Luca si è distinto al Lido di Venezia ma anche Elisa Sorge nostra concittadina che dopo i successi al Locarno Film Festival nel campo del montaggio cinematografico si riconferma anche nella kermesse veneziana. Complimenti vivissimi”.