Agrigento, in Piazza Ravanusella celebrato il “Grand Magal de Touba”
L’ iniziativa è stata promossa dall’associazione Safinatoul Amane Touba, sostenuta dalla comunità senegalese.
Sotto un gran tendone che occupa buona parte di piazza Ravanusella, la comunità senegalese ha celebrato ad Agrigento, anche quest’anno, il Gran Magal de Touba.
Sotto il tendone hanno pregato, cantato e desinato i componenti la comunità senegalese radicatasi nella nostra città da circa 40 anni.
L’ iniziativa è stata promossa dall’associazione Safinatoul Amane Touba, sostenuta dalla comunità senegalese.
Il Grand Magal de Touba, è una festa sacra senegalese in cui si commemora Cheikh Ahmadou Bamba, fondatore del mouridismo, una confraternita islamica, e della città di Touba.
Ahmadou Bamba, in un contesto in cui la colonizzazione aveva causato un notevole shock sociale e culturale, fu gradualmente riconosciuto dai suoi coetanei come l’erede spirituale del profeta “inviato” da Dio e responsabile per far rivivere l’Islam.
Questa riforma, soprattutto educativa e spirituale, ha prodotto una profonda riforma nella società senegalese fino a farla diventare una repubblica presidenziale con il poeta premio Nobel Léopold Sédar Senghor che fu, con Aimé Césaire il vate e ideologo della négritude.