Sicilia

Carceri, la denuncia dei sindacati: “In Sicilia situazione è drammatica”

Lo denunciano i sindacati di categoria che parlano di "un clima di forte tensione e insicurezza all'interno delle strutture"

Pubblicato 3 ore fa

“Sono ormai una costante le aggressioni agli agenti negli istituti penitenziari dell’isola. Gli ultimi due casi risalgono al 4 settembre scorso, uno nel reparto detentivo dell’Ucciardone e l’altro al Pagliarelli”. Lo denunciano i sindacati di categoria che parlano di “un clima di forte tensione e insicurezza all’interno delle strutture”. “Oggi si registra – scrivono Sappe, Osapp, Fns Cisl, Sinappe, Uilpa polizia penitenziaria, Uspp, in una nota indirizzata al provveditore dell’amministrazione giudiziaria della Sicilia, Maurizio Veneziano – una situazione di oggettiva incertezza e vulnerabilità giuridica che compromette non solo la sicurezza individuale degli operatori, ma anche l’equilibrio gestionale degli istituti”.

A queste criticità, secondo i sindacati, si aggiunge l’eccessivo carico di lavoro, determinato anche da una cronica carenza di organico, che comporta l’imposizione di turni di servizio estremamente gravosi, in alcuni casi protratti fino a 13 ore consecutive e in assenza di idonei periodi di recupero in palese violazione delle disposizioni contenute negli accordi di livello nazionale.

“È gravissimo che non si intervenga per superare le preoccupanti condizioni in cui operano i 23 istituti penitenziari siciliani – scrivono Sappe, Osapp, Fns Cisl, Sinappe, Uilpa Polizia Penitenziaria, Uspp – ancora di più perché si opera in un territorio in cui per garantire condizioni di legalità per tutti e un percorso di reale cambiamento e reinserimento sociale, la presenza dello Stato deve essere forte e visibile, attraverso un trattamento penitenziario appropriato”.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

banner omnia congress