Sciacca

Democrazia partecipata a Sciacca, la parola ai cittadini

Sono 9 le proposte progettuali ammesse a partecipare alla seconda fase dell’iter di selezione

Pubblicato 2 mesi fa

Sono 9 le proposte progettuali ammesse a partecipare alla seconda fase dell’iter di selezione e finanziamento della cosiddetta “Democrazia partecipata”. Dopo l’ammissione delle proposte valide, la parola passa ora ai cittadini. L’assessore al Turismo Francesco Dimino invita la città a esprimere la propria preferenza per proseguire l’opera di valorizzazione, di miglioramento, di promozione e di tutela, con interventi di partecipazione collettiva. 

Il dirigente ad interim del I Settore Affari Generali Manlio Paglino ha diramato un avviso pubblico rivolto ai cittadini contenente le modalità di espressione del voto, i termini di scadenza e il contenuto delle proposte progettuali ammesse. Le proposte che avranno ottenuto più preferenze “saranno finanziate nell’importo singolarmente previsto e fino alla concorrenza dell’importo complessivo del fondo pari a 16 mila euro”.

Ecco il link sul sito del Comune di Sciacca dove è possibile trovare tutta la documentazione: avviso, elenco delle proposte e scheda di votazione:

I cittadini (maggiorenni) potranno esprimere la propria preferenza inviando al Comune di Sciacca la scheda di votazione compilata e sottoscritta con l’indicazione di una sola proposta progettuale di proprio gradimento tra quelle ammesse. La scheda va inviata, entro il prossimo 15 ottobre, all’indirizzo di posta elettronica iovotodemocraziapartecipata@comunedisciacca.it con allegata copia di un documento di riconoscimento.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Grandangolo Settimanale N. 43 · Edizione digitale
Ultima uscita
Vai all'edicola digitale
Grandangolo Settimanale N. 40 - pagina 1
Pagina 1 di 11
Hai già acquistato questo numero? Inserisci il codice di accesso:
banner omnia congress
banner italpress istituzionale banner italpress tv