Cultura

Copie speciali della rivista dei Carabinieri entrano nel patrimonio bibliotecario di Agrigento

Si tratta della copia dei Numeri Speciali “I Carabinieri del 1944 – Il Regno d’Italia” e “I Carabinieri del 1944 – Le Resistenze al regime collaborazionista”

Pubblicato 4 ore fa

Nell’ambito di attività di promozione storico – culturale avviata dalla Rivista “Rassegna dell’Arma dei Carabinieri”, il Comandante Provinciale di Agrigento, colonnello Nicola De Tullio, ha consegnato all’Archivio di Stato di Agrigento e Sciacca, alla Biblioteca Comunale “Franco La Rocca” di Agrigento, alla Biblioteca Lucchesiana di Agrigento, alla Fondazione Sciascia di Racalmuto, alla Biblioteca Comunale “Centro Culturale San Domenico” di Canicattì, una copia dei Numeri Speciali “I Carabinieri del 1944 – Il Regno d’Italia” e “I Carabinieri del 1944 – Le Resistenze al regime collaborazionista” che raccolgono testimonianze e approfondimenti sulla storia dell’Arma nella lotta di Resistenza per la liberazione dell’Italia e la fine della Seconda Guerra Mondiale.

Le opere potranno così entrare nel patrimonio bibliotecario e contribuire alla diffusione delle pagine di storia che hanno visto i Carabinieri impegnati nella lotta per la democrazia e la liberazione dal nazi – fascismo.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

banner omnia congress