Messina

Sversamento illecito di reflui oleari, sequestrati due frantoi: denunciati titolari e soci

I controlli dei carabinieri proseguiranno su tutto il territorio a tutela dell'ambiente

Pubblicato 5 ore fa

Nell’ambito dei servizi volti al contrasto dei reati ambientali, i Carabinieri della Stazione di Terme Vigliatore hanno eseguito dei controlli nei confronti di alcuni opifici ubicati nel comune di Rodì Milici. Durante le operazioni, i Carabinieri hanno accertato l’illecito sversamento di reflui oleari, in particolare delle acque di lavaggio e della vegetazione derivanti dalla molitura delle olive, nei corsi d’acqua limitrofi o riversate sul nudo terreno, eludendo le prescrizioni del Testo Unico Ambientale e creando un potenziale pericolo di contaminazione dell’ambiente circostante.

All’esito delle attività condotte, sono state denunciate quattro persone, tra titolari e soci dei frantoi, dai Carabinieri della stazione di Terme Vigliatore, che hanno altresì sottoposto a sequestro gli opifici. 

Attraverso l’esecuzione di tali controlli, coordinati in sinergia con la Procura di Barcellona Pozzo di Gotto, guidata dal Procuratore Capo dott. Giuseppe Verzera, particolarmente attenta a perseguire i reati contro l’ambiente nel territorio di Barcellona Pozzo di Gotto, i Carabinieri della Compagnia di Barcellona Pozzo di Gotto continueranno ad operare sul territorio di competenza.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

banner omnia congress