Giornate forze armate, ecco chi sono gli insigniti ad Agrigento
A nove personalità verrà consegnata l'Onorificenze di Cavaliere dell’Ordine al Merito delle Repubblica Italiana
In occasione del 4 novembre, Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, ad Agrigento la cerimonia si svolgerà in due momenti: alle ore 10 presso il monumenti dei caduti della Villa Bonfiglio verrà deposta una corona d’alloro da parte delle istituzioni, poi alle ore 11 presso la Piazza Cavour si svolgerà la cerimonia di consegna delle Onorificenze di Cavaliere dell’Ordine al Merito delle Repubblica Italiana da parte del prefetto di Agrigento, Salvatore Caccamo.
L’elenco degli insigniti
Il Dott. Raffaele Castaldo, Sovrintendente della Polizia di Stato in servizio presso l’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Agrigento. Nell’ambito dell’attività investigativa svolta presso la Squadra Mobile di Agrigento, ha partecipato a numerose operazioni di Polizia dai risvolti anche internazionali. Per il lodevole servizio è stato insignito di vari riconoscimenti. Ha organizzato diversi eventi come visite guidate di studenti presso la Questura di Agrigento al fine di avvicinare i giovani alla legalità nonché eventi come il “Memoria Day”, in memoria del giudice Livatino.
Consegna: il Prefetto di Agrigento, Dott. Salvatore Caccamo, il Sindaco di Agrigento, Dott. Francesco Micciché e il Questore di Agrigento Dott. Tommaso Palumbo
Il Dott. Salvatore Castellano presta servizio presso l’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento nelle funzioni di Direttore di tre Unità Operative (SPRESAL -SIAV – SIA) nonché come Coordinatore del nucleo Operativo Emergenza territoriale Immigrati e dell’equipe multidisciplinare per accertamento dell’età dei migranti. Da diversi anni è impegnato nell’organizzazione del soccorso sanitario ai migrati che giungono nella provincia di Agrigento, ruolo che ha sempre svolto con particolare dedizione e spirito di sacrificio soprattutto nei periodi di intensificazione degli sbarchi. In qualità di referente, ha curato numerosi progetti europei e ministeriali finalizzati al potenziamento del sistema di prima e seconda accoglienza e alla tutela della salute dei richiedenti e titolari di protezione internazionale in condizioni di vulnerabilità psico-sanitaria.
Consegna: il Prefetto di Agrigento, Dott. Salvatore Caccamo, il Sindaco di Agrigento, Dott. Francesco Micciché e il Direttore Sanitario dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento, Dott. Raffaele Elia.
Il Maresciallo Maggiore Alfonso David Contraffatto, presta servizio nell’Arma dei Carabinieri dal 1994 e, allo stato, è Comandante della Stazione Carabinieri di Castrofilippo. Per il lodevole servizio è stato insignito di varie onorificenze nonché un attestato di benemerenza della Protezione Civile e un encomio semplice conferito dal Comando della Legione Carabinieri Sicilia.È stato Comandante di numerosi presidi dell’Arma dei Carabinieri, in ognuno dei quali si è sempre contraddistinto per il forte senso del dovere e di giustizia, come dimostrato dagli encomi e dalle benemerenze ricevute.
Consegna: il Prefetto di Agrigento, Dott. Salvatore Caccamo, il Sindaco di Agrigento, Dott. Francesco Micciché e il Comandante Provinciale dell’Arma dei Carabinieri, Col. Nicola De Tullio.
Il Prof. Salvatore Galante, pianista da oltre quindici anni, riveste un ruolo di grande importanza nella vita culturale di questo Capoluogo. Ha proposto esibizioni e momenti didattici alla cittadinanza con spirito di volontaria liberalità e si è esibito più volte nelle principali occasioni istituzionali, come nel 2024 per la Festa dell’Arma dei Carabinieri, impreziosendole con un apporto d’arte e cultura che ha lodevolmente avvicinato la cittadinanza alle istituzioni.
Consegna: il Prefetto di Agrigento, Dott. Salvatore Caccamo e il Sindaco di Agrigento, Dott. Francesco Micciché
Il Sig. Giuseppe Migliore, Console Provinciale della Federazione Nazionale dei Maestri del lavoro di Agrigento.È promotore del progetto “Scuola-Lavoro”, in seguito al quale sono stati sottoscritti protocolli d’intesa con numerosi Istituti scolastici del territorio e, supportato da altri Maestri del lavoro a titolo meramente volontario, ha espletato attività di formazione e orientamento degli studenti per il prosieguo degli studi.È inoltre attivamente impegnato in numerose attività assistenziali in favore di emarginati e bisognosi.
Consegna: il Prefetto di Agrigento, Dott. Salvatore Caccamo e il Sindaco di Agrigento, Dott. Francesco Micciché
Il Sig. Salvatore Milia, imprenditore, Vice Presidente del consiglio di amministrazione della Milia srl con sede a Favara, un’azienda operante nel settore arredamento di grande rilievo per la provincia di Agrigento e per tutta la Sicilia. Si distingue per le sue doti professionali e competenza relazionale.La strategia di marketing e l’utilizzo della rete internet hanno consentito all’azienda di diventare un marchio globale. In tal modo, l’azienda concorre ad esportare la laboriosità e l’impegno della Provincia nel resto d’Italia e nel Mondo.
Consegna: il Prefetto di Agrigento, Dott. Salvatore Caccamo e il Sindaco di Favara Antonio Palumbo
Il Sig. Antonio Mancuso, imprenditore, sin dalla giovane età presta la propria attività nell’azienda di famiglia della quale diventa socio. A seguito dell’ampliamento della stessa, ricopre anche la carica di presidente del C.D.A. e dal 2021 è Presidente della Mancuso Holding. Il Sig. Mancuso ha voluto pervicacemente radicare una buona parte dell’attività del gruppo, assai diversificata e presente in diverse aree geografiche, presso questa provincia e, in particolare, nella zona industriale di Aragona, divenendo uno dei principali attori del contesto economico locale e provinciale.
Consegna: il Prefetto di Agrigento, Dott. Salvatore Caccamo e il Sindaco di Grotte, Alfonso provvidenza
Il Sig. Salvatore Albano è stato alle dipendenze della Italcementi S.p.A. fino al 2019, data del pensionamento.Dal 2015 al 2024 è stato Consigliere provinciale, Vice Console del Consolato Provinciale dei Maestri del Lavoro di Agrigento. Ha partecipato come volontario al programma di scuola lavoro nei vari istituti scolastici condividendo importanti esperienze lavorative.È stato, inoltre, impegnato nel sociale, partecipando alla raccolta fondi per l’acquisto di mascherine da donare all’ospedale di Agrigento per l’emergenza covid, nonché alla raccolta e distribuzione beni di prima necessità per i soggetti meno abbienti.
Consegna: il Prefetto di Agrigento, Dott. Salvatore Caccamo, il Sindaco di Sindaco di Porto Empedocle Calogero Martello e il Cavaliere di Gran Croce Avv. Gaetano Allotta.
Il Maresciallo Maggiore Armando Manzo , presta servizio nell’Arma dei Carabinieri dal 1994 e, allo stato, è Comandante della Stazione Carabinieri di Raffadali. Per il lodevole servizio gli sono stati conferiti numerosi apprezzamenti. I numerosi encomi e riconoscimenti ricevuti testimoniano lo spirito di servizio e di giustizia che hanno sempre caratterizzato il Mar. Magg. MANZO.
Consegna: il Prefetto di Agrigento, Dott. Salvatore Caccamo, il Vice Sindaco di Sant’Angelo Muxaro Gianluca Neil Di Benedetto e il Comandante Provinciale dell’Arma dei Carabinieri, Col. Nicola De Tullio.
			
			
  
