Politica

La deputata Carmina presenta interrogazione sulla gestione di Capitale della Cultura

Lo dice la deputata M5s, Ida Carmina, che annuncia una interrogazione parlamentare per chiedere un intervento urgente

Pubblicato 4 ore fa

“Agrigento avrebbe dovuto vivere un anno di rilancio, cultura e sviluppo. Invece, a pochi mesi dalla fine del 2025, Capitale italiana della Cultura è diventata un’occasione mancata, segnata da ritardi, sprechi e una governance inadeguata”.

Lo dice la deputata M5s, Ida Carmina, che annuncia una interrogazione parlamentare per chiedere un intervento urgente e un monitoraggio straordinario sulla gestione e sull’utilizzo dei fondi pubblici destinati all’iniziativa. L’atto richiama la recente relazione della Corte dei conti, che conferma «gravi criticità organizzative e gestionali» nella Fondazione Agrigento 2025: confusione di competenze, carenze di controllo, ritardi nella rendicontazione e rischio concreto di mancato raggiungimento degli obiettivi.

“Avevo già denunciato nei mesi scorsi – dice Carmina – la deriva gestionale di questa manifestazione e la necessità di un intervento “dall’alto” per evitare che un progetto nato per valorizzare Agrigento si trasformasse in un boomerang. Oggi la Corte dei conti conferma punto per punto le mie preoccupazioni: serve un’azione immediata per garantire trasparenza, rispetto delle regole e corretto utilizzo delle risorse pubbliche. Nell’atto parlamentare si chiede di valutare l’attivazione dei servizi ispettivi di finanza pubblica e di adottare iniziative per salvaguardare l’immagine della Capitale italiana della Cultura”.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Grandangolo Settimanale N. 40 - pagina 1

Continua a sfogliare

Le pagine successive sono oscurate: acquista il numero completo per leggere tutto il settimanale.

banner omnia congress