Agrigento

Crisi climatica, ad Agrigento è arrivato il Treno verde (ft, vd)

Ad Agrigento, alla stazione bassa, è arrivato il Treno Verde 2020. Il treno è composto da quattro vetture medie svuotate all’interno con un percorso-mostra sulle buone pratiche ed esperienze virtuose per il contrasto ai cambiamenti climatici. Giunta alla trentaduesima edizione, la campagna promossa da Legambiente e dal Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, con il patrocinio […]

Pubblicato 5 anni fa

Ad Agrigento, alla stazione bassa, è arrivato il Treno Verde 2020. Il treno è composto da quattro vetture medie svuotate all’interno con un percorso-mostra sulle buone pratiche ed esperienze virtuose per il contrasto ai cambiamenti climatici.

Giunta alla trentaduesima edizione, la campagna promossa da Legambiente e dal Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, vede come tema portante la sfida “Change Climate Change”.

Al taglio del nastro, oltre ad alcune scolaresche che hanno preso parte al percorso mostra all’interno del treno, hanno partecipato Mattia Lolli, portavoce del Treno Verde, Claudia Casa, direttrice di Legambiente Sicilia, Silvio Damagini, direttore regionale di Trenitalia, Daniele Gucciardo, presidente del circolo Rabat del circolo Legambiente di Agrigento, Raffaella Giambra, responsabile Scuola e Formazione di Legambiente Sicilia, Calogero Firetto, sindaco del Comune di Agrigento, Antonino Amato, assessore alle Politiche dell’istruzione del Comune di Agrigento e Francesco Carluccio del consorzio Ricrea.

“Noi abbiamo il dovere e l’opportunità di fermare la crisi climatica, ha affermato il portavoce del Treno Verde, Mattia Lolli siamo peraltro una delle ultime generazioni che avrà questa possibilità, ma per farlo sono necessarie scelte nette e azioni concrete, in particolare da parte delle istituzioni”.

Il Treno Verde resterà alla stazione bassa fino a sabato 22 Febbraio, la mattina il treno è aperto alle scuole, dalle 16 alle 18:30 sarà possibile per i cittadini visitare il percorso mostra.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *