Giornata del diabete, le colonne del tempio di Ercole si tingono di blu
Le colonne del tempio di Ercole del Parco archeologico e paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento al tramonto si sono illuminate di blu in occasione della Giornata mondiale del Diabete. All’iniziativa promossa dall’associazione Amadiab, che da anni si occupa di diabete giovanile, hanno partecipato questa sera l’amministrazione comunale di Agrigento, presieduta dal sindaco Franco […]
Le colonne del tempio di Ercole del Parco archeologico e paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento al tramonto si sono illuminate di blu in occasione della Giornata mondiale del Diabete.
All’iniziativa promossa dall’associazione Amadiab, che da anni si occupa di diabete giovanile, hanno partecipato questa sera l’amministrazione comunale di Agrigento, presieduta dal sindaco Franco Miccichè e il direttore del Parco dei Templi, Roberto Sciarratta.
Il blu è il colore scelto a livello internazionale come simbolo della Giornata mondiale del Diabete, stabilito nel 2006; tra i principali obiettivi, sin dall’origine c’era quello di dare un’identità comune a questa patologia in crescita ma anche quello di sensibilizzare la popolazione ad una maggiore consapevolezza sul diabete, ispirando e sollecitando nuove attività a sostegno della lotta contro il diabete.
La Giornata del diabete è nata nel 1992 per iniziativa di Oms e Federazione Internazionale del Diabete (IDF) ed è stata adottata dall’Onu nel 2006. Si tiene il 14 novembre per commemorare la nascita di Frederick Banting, al quale viene attribuita – in collaborazione con Charles Best – la scoperta dell’insulina.