La Polizia incontra i liceali, Minardi: “Non fatevi condizionare dal branco, seguite la vostra via” (vd e ft)
Incontrando gli studenti del Liceo Classico “Empedocle” di Agrigento si è chiuso oggi il primo ciclo di attività ed incontri svolti nell’ambito dell’operazione “Scuole Sicure” condotta dalla Polizia di Stato. La lezione di legalità è stata portata avanti dal capo della Squadra Mobile Giovanni Minardi, affiancato dal dirigente della Squadra Volanti Francesco Sammartino, dall’Ispettore della […]
Incontrando gli studenti del Liceo Classico “Empedocle” di Agrigento si è chiuso oggi il primo ciclo di attività ed incontri svolti nell’ambito dell’operazione “Scuole Sicure” condotta dalla Polizia di Stato.
La lezione di legalità è stata portata avanti dal capo della Squadra Mobile Giovanni Minardi, affiancato dal dirigente della Squadra Volanti Francesco Sammartino, dall’Ispettore della sezione Polizia Stradale Onofrio Mallia e
dalla Dott.ssa Martina Barone vice Revisore Tecnico Medico, che in maniera “amichevole”, sono riusciti, anche grazie l’uso di videoproiezioni a tenere alta l’attenzione degli studenti spaziando dalla sicurezza stradale al bullismo al cyber bullismo, agli effetti degli stupefacenti e dell’alcool.
“E’ di fondamentale importanza parlare alle nuove generazioni di legalità, far capire loro che non basta farsi uno spinello, o alzare il gomito durante il sabato sera per farsi accettare dal “branco”; è di fondamentale importanza far capire loro il valore della vita”, ha dichiarato il Capo della Squadra Mobile, Giovanni Minardi.
Durante l’incontro è stata anche presentata ai ragazzi l’App “Youpol” che permette all’utente di interagire con la Polizia inviando segnalazioni in forma anonima, immagini o testo, relative a episodi di bullismo e di spaccio delle sostanze stupefacenti.
Gli incontri con docenti e studenti sono fortemente voluti dal Questore Rosa Maria Iraci e proseguiranno per la durata dell’anno accademico.