Agrigento

La questione idrica esaminata dal comitato provinciale per l’ordine e sicurezza pubblica

Nel corso della riunione sono intervenuti numerosi Amministratori comunali, i quali hanno rammentato le criticità che quotidianamente si trovano affrontare

Pubblicato 31 minuti fa

Ieri, il Prefetto della Provincia di Agrigento Salvatore Caccamo ha riunito il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica per affrontare le possibili ripercussioni sulla corretta tenuta dell’ordine e della sicurezza pubblica in seguito alla nota con la quale il gestore del sovrambito Siciliacque ha comunicato l’intenzione di procedere, a decorrere dal prossimo 1° dicembre, ad una graduale riduzione della fornitura idrica al gestore dell’Ambito Territoriale Ottimale AICA.

Nell’Aula Lugi Giglia del Libero consorzio comunale di Agrigento, concessa per l’occasione dal presidente Pendolino per ospitare il Comitato, erano presenti i Sindaci della Provincia interessati dalla riduzione in questione, nonché i presidenti dell’Ato idrico e dell’Assemblea dei Sindaci Aica, il Presidente del Consiglio di Amministrazione della stessa società consortile e i direttori generali dei due organismi del Servizio idrico integrato.

Nel corso della riunione sono intervenuti numerosi Amministratori comunali, i quali da un lato hanno rammentato le criticità che quotidianamente si trovano affrontare, dall’altro hanno proposto alcune possibili soluzioni per superare il momento di crisi.

Il presidente del Consiglio di amministrazione Aica, inoltre, ha rappresentato le iniziative intraprese per il risanamento della società consortile, quali il recupero dell’evasione e l’attività di discovering delle utenze “fantasma”, oltre al recupero dei crediti vantati nei confronti di alcuni comuni in ritardo con i pagamenti. Tali attività, inoltre, avrebbero trovato rinnovato impulso a seguito dell’emendamento proposto e approvato in Commissione Bilancio dell’Assemblea Regionale Siciliana alla legge finanziaria regionale che, se favorevolmente vagliato nel voto in Aula, garantirebbe un all’Azienda consortile un finanziamento da 20 milioni complessivi per ripianare l’ingente debito nei confronti del gestore di sovrambito.

Il prefetto Caccamo, nel prendere atto di quanto emerso in sede di Comitato, ha rassicurato gli Amministratori in ordine al massimo impegno dell’Ufficio del Governo e delle Forze statali nel superare il delicato momento, rassicurando anche su imminenti interlocuzioni con il Governo regionale per favorire il risanamento del sistema che garantisce il Servizio idrico integrato. Inoltre, ha rassicurato in ordine ai profili di tenuta dell’ordine e della sicurezza pubblica in Provincia, valutando anche a tal riguardo gli spunti di riflessione offerti dai Sindaci e gli ulteriori elementi conoscitivi emersi in sede di riunione.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Grandangolo Settimanale N. 43 · Edizione digitale
Ultima uscita
Vai all'edicola digitale
Grandangolo Settimanale N. 40 - pagina 1
Pagina 1 di 11
Hai già acquistato questo numero? Inserisci il codice di accesso:
banner omnia congress
banner italpress istituzionale banner italpress tv