Agrigento

Mascherine obbligatorie e assembramenti vietati, il Capitano La Rovere: “rafforzati i controlli in città”

Un nuovo dpcm Conte finalizzato a frenare la crescita dei contagi da Covid-19; da ieri la Sicilia, è stata dichiarata zona arancione. Ritornano le autocertificazioni, vietati gli spostamenti da un comune ad un altro se non per necessità di lavoro e di salute, ed è per questo che sono stati intensificati i controlli da parte […]

Pubblicato 5 anni fa

Un nuovo dpcm Conte finalizzato a frenare la crescita dei contagi da Covid-19; da ieri la Sicilia, è stata dichiarata zona arancione.

Ritornano le autocertificazioni, vietati gli spostamenti da un comune ad un altro se non per necessità di lavoro e di salute, ed è per questo che sono stati intensificati i controlli da parte del Comando provinciale dei Carabinieri di Agrigento. Diversi i posti di controllo, vari i pattugliamenti a piedi per per le vie del centro storico di Carabinieri ed Esercito per vigilare sull’uso corretto della mascherina ed evitare eventuali assembramenti.

Abbiamo rafforzato i controlli e stiamo invitando tutta la popolazione a rispettare le regole dell’ultimo Dpcm. L’uso della mascherina è fondamentale sia nei luoghi aperti che chiusi, è doveroso rispettare la distanza ed evitare di creare gli assembramenti, dichiara il capitano Marco La Rovere.

Attività dei militari che non si è mai fermata, con lo scopo principale di sensibilizzare sia i cittadini, che gli esercenti di ogni categoria, al rispetto della normativa, ma anche di irrogare le sanzioni previste, qualora necessario. “Chi non si attiene alle prescrizioni incorre in una sanzione minimo di 400 euro, e a maggior ragione chi è colpito da Coronavirus ed è in stato di quarantena e viene trovato in giro potrebbe incorrere anche in sanzioni penale, sottolinea il capitano La Rovere.

“Possiamo aiutarvi” è il motto che l’Arma ha coniato per dare un contenuto al modello di “servizio di prossimità”; a servizio della città questa sera durante il servizio di pattugliamento i militari si sono imbattuti in una coppia di anziani che aveva difficoltà a scendere le scale ed è per questo che si sono messi subito in azione per accompagnarli fino a casa.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *