Nella Valle dei Templi nascerà un “giardino sensoriale”
Si tratta di uno spazio di benessere che prevede la realizzazione di percorsi logico-funzionali che si avvarranno anche di presidi didattici
Sono stati consegnati i lavori per la realizzazione di un “Giardino Sensoriale” che sorgera’ in un’area di 2000 metri quadrati, simbolicamente “isolata” – mediante una cintura di muri e formazioni rupestri che la cingono da tutti e quattro i lati – all’interno del Parco archeologico della Valle dei Templi di Agrigento. Il Giardino, che sara’ allestito con piante tipiche della flora mediterranea, alberi, arbusti ed erbe, sara’ realizzato nello spazio antistante la “Casa Pace”, di fronte al Tempio della Concordia con accesso dalla “Via Sacra”.
Si tratta di uno spazio di benessere che prevede la realizzazione di percorsi logico-funzionali che si avvarranno anche di presidi didattici . I percorsi immersivi sono stati elaborati per quanto riguarda l’accessibilita’ grazie alla consulenza dell’Istituto Tecnologie Didattiche del CNR di Genova e dell’Istituto Chiossone; cio’ oltre alla collaborazione attiva di numerose associazioni che si occupano di soggetti con disabilita’, che hanno potuto testare e migliorare le proposte accolte all’interno del progetto. L’iniziativa, coofinanziata dal Ministero della Cultura e dall’assessorato regionale dei Beni culturali e dell’Identita’ siciliana, e’ un piccolo tassello del piu’ ampio progetto “Cinque sensi per sette Siti” finalizzato alla fruizione e valorizzazione della rete regionale dei siti UNESCO.