Connect with us

Agrigento

Agrigento / 8 anni fa

Valle dei Templi, lezioni sugli atleti romani dell’antica Agrigentum

Ogni prima domenica del mese, con ingresso gratuito, il Parco della Valle dei Templi organizza attività didattiche e laboratoriali dal titolo Agrigentum. Vita da Romani, dedicati alla scoperta della storia, dei monumenti e degli usi della città romana. Domenica 6 maggio 2018 il tema riguarderà lo sport e gli atleti di Agrigentum. Gli archeologi racconteranno le […]

Agrigento / 8 anni fa

Professore agrigentino inventa una tromba e ha successo in Portogallo

Ha messo insieme 12 aziende e tre istituzioni dell’istruzione sviluppando una rete aziendale per produrre una tromba. In Portogallo la notizia, forse in apparenza banale, ha destato scalpore ed e’ finita in tv e sui giornali. Anche perche’ il professore del Politecnico di Viana do Castelo che ha ideato il progetto ”Almada Trumpet” e’ l’agrigentino […]

Agrigento / 8 anni fa

Fise Assoambiente sceglie Agrigento e la Valle per l’edizione 2018 di Let’s clean up Europe

Agrigento e la sua Valle dei Templi, sono state scelte come sede dell’edizione 2018 di “Lets Clean up Europe”. L’associazione nazionale FISE Assoambiente, ha infatti promosso, in collaborazione con l’azienda Iseda, il Parco della Valle dei Templi ed il Comune di Agrigento, un’attività di pulizia straordinaria del territorio in programma il prossimo 11 maggio proprio […]

Agrigento / 8 anni fa

Agrigento, ricompare la schiuma nel mare di San Leone (Video)

Ancora una volta, come in passato, nel mare prospiciente San Leone, è comparsa della schiuma bianca. Il fatto è testimoniano da un video dell’Associazione ambientalista Mareamico che sulla sua pagina Facebook scrive: “Durante la mareggita di ponente di oggi (ieri n.d.r.), il pontile si è riempito un’altra volta di schiuma maleodorante. Questo è causato dalla […]

Agrigento / 8 anni fa

Agrigento, Firetto sulla raccolta differenziata: “Obiettivo centrato”

“Agrigento ha raggiunto in pochissimi mesi dell’anno il 66,22% di raccolta differenziata. Abbiamo superato la soglia del 65% (soglia che la Regione qualifica come virtuosa)”. Lo scrive il sindaco di Agrigento, Lillo Firetto, sulla sua pagina Facebook. “Un obiettivo collettivo centrato. La progressiva crescita della differenziata ci dice che aumenta il numero dei cittadini che […]

Agrigento / 8 anni fa

Agrigento, Carlisi propone proposta inserimento baratto amministrativo fra le misure correttive per la Corte dei Conti

“La richiesta di aiuto per la pulizia delle strade fa sorgere una riflessione: paghiamo delle bollette salatissime per la pulizia della città, siamo sottoposti ad accertamenti che, spesso, arrivano nelle nostre case ‘ad muzzum’ e veniamo perseguitati come evasori  mentre entriamo in quell’inferno di file e confusione per dimostrare che abbiamo già pagato. E dovremmo ricompensare il […]

Agrigento / 8 anni fa

Tutela della Valle dei Templi, il Parco sottoscrive convenzione con l’Esa

E’ stata sottoscritta ieri a Casa San Filippo, sede del Parco Archeologico della Valle dei Templi, la convenzione con la quale l’Ente Sviluppo Agricolo offre a titolo gratuito personale e mezzi per la manutenzione ordinaria e straordinaria dei circa 150 ettari di superficie lungo la quale si estende il “Parco Archeologico” di Agrigento. In particolare […]

Agrigento / 8 anni fa

Servizio di controllo del territorio, rilevate nuove multe a Canicattì

Continua a pieno ritmo il servizio di controllo del territorio da parte delle pattuglie della Polizia Municipale. Le verifiche sono mirate a perseguire i contravventori che, nonostante i ripetuti avvisi continuano a conferire l’immondizia in zone sprovviste di cassonetti, o fuori dagli stessi e/o al di là degli orari imposti dalle disposizioni contenute nell’O.S. 114/2017. […]

Agrigento / 8 anni fa

Porto Empedocle, l’assessore all’Ambiente Baiamonte si è dimesso

Si è dimesso in queste ore l’assessore all’ambiente del Comune di Porto Empedocle Salvatore Baiamonte.  Una decisione inaspettata maturata dopo l’incontro con gli operatori ecologici che hanno manifestato l’intenzione di voler proseguire con la protesta nonostante la richiesta di  tregua richiesta alla vigilia del passaggio del 101° Giro d’Italia, tappa 5 prevista per giorno 9 […]

Grandangolo Settimanale N. 40 - pagina 1

Continua a sfogliare

Le pagine successive sono oscurate: acquista il numero completo per leggere tutto il settimanale.

banner omnia congress
01:09
00:01 - Inchiesta Cuffaro: l’intreccio tra politica, imprenditoria e sanità che porta a Licata  +++19:34 - Aica, tante belle speranze e pochi soldi: ecco cosa sta succedendo +++19:24 - Sciacca, il sindaco Termine revoca le deleghe a Di Paola, Gulotta e Curreri +++16:51 - Tragico schianto sulla Palermo-Agrigento, due morti  +++16:34 - Il clan di Villaseta e la droga sull’asse Agrigento-Palermo, chiesti 18 rinvii a giudizio  +++16:13 - Regione, Schifani caccia la nuova Dc: “Fuori dalla giunta” +++16:09 - Verso le elezioni, Area progressista: “Ultima chiamata per Agrigento” +++16:06 - “Tripla prevenzione oncologica stabile”, ottima partecipazione al programma +++16:04 - Messina (Confesercenti): “Da Bankitalia dati incoraggianti” +++16:02 - ADI Design Museum di Milano approda ad Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025 +++
00:01 - Inchiesta Cuffaro: l’intreccio tra politica, imprenditoria e sanità che porta a Licata  +++19:34 - Aica, tante belle speranze e pochi soldi: ecco cosa sta succedendo +++19:24 - Sciacca, il sindaco Termine revoca le deleghe a Di Paola, Gulotta e Curreri +++16:51 - Tragico schianto sulla Palermo-Agrigento, due morti  +++16:34 - Il clan di Villaseta e la droga sull’asse Agrigento-Palermo, chiesti 18 rinvii a giudizio  +++16:13 - Regione, Schifani caccia la nuova Dc: “Fuori dalla giunta” +++16:09 - Verso le elezioni, Area progressista: “Ultima chiamata per Agrigento” +++16:06 - “Tripla prevenzione oncologica stabile”, ottima partecipazione al programma +++16:04 - Messina (Confesercenti): “Da Bankitalia dati incoraggianti” +++16:02 - ADI Design Museum di Milano approda ad Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025 +++