Agrigento

Salvaguardia lavoro, Hydortecne e i sindacati incontrano il Commissario Dell’Aira

A seguito dell’incontro del 19/07/2019 tra le organizzazioni sindacali di categoria Fiom-Cgil, Fim-Cisl e Uilm-Uil e la società Hydortecne S.r.l rappresentata dal commissario prefettizio avv. Dell’Aira, si è svolta in data 24/07/2019 l’assemblea unitaria dei lavoratori della stessa azienda per discutere sul futuro del Servizio Idrico Integrato. Nel corso della riunione sindacale, i lavoratori ed […]

Pubblicato 6 anni fa

A seguito dell’incontro del 19/07/2019 tra le organizzazioni sindacali di categoria Fiom-Cgil, Fim-Cisl e Uilm-Uil e la società Hydortecne S.r.l rappresentata dal commissario prefettizio avv. Dell’Aira, si è svolta in data 24/07/2019 l’assemblea unitaria dei lavoratori della stessa azienda per discutere sul futuro del Servizio Idrico Integrato.

Nel corso della riunione
sindacale, i lavoratori ed i rappresentanti sindacali hanno preso atto
dell’impegno dimostrato dai commissari prefettizi nella gestione dell’Azienda, in
particolare sulle rassicurazioni che riguardano la salvaguardia dei livelli
occupazionali.

Vista la fattispecie
della problematica, il dibattito in assemblea è stato sofferto ma nello stesso
tempo profondo.

I lavoratori hanno chiesto alle organizzazioni sindacali di categoria di vigilare, con forza, sulle future evoluzioni del processo in corso, con particolare riferimento all’obiettivo illustrato dallo stesso Commissario prefettizio avv. Dell’Aira, di omogeneizzare le forme contrattuali oggi vigenti attraverso lo svuotamento progressivo della società Hydortecne srl e il passaggio dei lavoratori verso la Girgenti acque S.p.A., in attesa delle decisioni dell’Ati.

Le organizzazioni sindacali di categoria , come già espresso nell’incontro del 19 luglio col commissario prefettizio, seguiranno minuziosamente il processo di omogeneizzazione contrattuale, già in corso, poiché ritengono che il mantenimento degli attuali livelli occupazionali sia strategico ed essenziale ai fini di una gestione efficiente del futuro servizio idrico integrato. Il primo incontro utile con i commissari prefettizi sarà l’occasione per verificare i passi avanti fatti verso la tranquillità occupazionale dei lavoratori.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

banner omnia congress