Agrigento

Ultima tappa del ministro Di Maio ad Agrigento (ft)

Ultima tappa del tour del Ministro degli Esteri Luigi Di Maio è stata in piazza San Francesco ad Agrigento. A fare gli onori di casa al ministro Di Maio il portavoce alla Camera dei deputati del M5S, Michele Sodano.   Emigrazione giovanile, esportazione del Made in Italy, legge di bilancio, maltempo sono questi i temi tracciati […]

Pubblicato 5 anni fa

Ultima tappa del tour del Ministro degli Esteri Luigi Di Maio è stata in piazza San Francesco ad Agrigento.

A fare gli onori di casa al ministro Di Maio il portavoce alla Camera dei deputati del M5S, Michele Sodano. 

 Emigrazione giovanile, esportazione del Made in Italy, legge di bilancio, maltempo sono questi i temi tracciati dal ministro Di Maio. 

A proposito del maltempo ha dichiarato: “Va bene aiutare i veneziani, ma anche i siciliani. Ieri in Consiglio dei ministri abbiamo impegnato 10 milioni di euro per i danni provocati dal maltempo, ma ovviamente non basta stanziare i soldi per le emergenze, perché se le risorse che abbiamo speso oggi le avessimo investite 20 anni fa per fare messa in sicurezza del territorio e per ridurre le emissioni, oggi non ci troveremmo in questo casino”.

Allacciandosi al discorso del portavoce Sodano, il ministro Di Maio parlando dell’emigrazione giovanile ha detto: “ho conosciuto Michele un po’ di tempo fa, quando era a Copenaghen, e gli  dissi che l’unico modo per tornare in Italia è tornare a combattere per cambiare qualcosa, e noi in 18 mesi stiamo combattendo, stiamo lavorando nonostante due mesi di crisi del governo, per risolvere i problemi di 30 anni di malaffare. Dobbiamo dare risposte certe ai cittadini, dobbiamo far crescere questa Italia, anche puntando sul made in Italy all’estero, perchè il lavoro si dovrà fare qui e solo cosi possiamo aumentare i posti di lavoro qui. Questo stiamo cercando di fare” – ha detto il ministro Di Maio. 

La diretta del discorso del Ministro Di Maio sulla pagina Facebook di Grandangolo Agrigento, ecco i due link:

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *