Uno spettacolo il concerto “Pro Rotary Foundation” al Teatro Pirandello
Un Teatro Pirandello gremito e colmo di giovani ha ospitato ieri sera il “Concerto Pro Rotary Foundation”, un evento organizzato dal Rotary dell’Area Akragas – che raggruppa le circoscrizioni di Aragona, Ribera, Bivona, Canicattì, Menfi e Sciacca – con l’obiettivo di una raccolta fondi per la vaccinazione contro la poliomielite. Tra gli organizzatori dell’evento i […]
Un Teatro Pirandello gremito e colmo di giovani ha ospitato ieri sera il “Concerto Pro Rotary Foundation”, un evento organizzato dal Rotary dell’Area Akragas – che raggruppa le circoscrizioni di Aragona, Ribera, Bivona, Canicattì, Menfi e Sciacca – con l’obiettivo di una raccolta fondi per la vaccinazione contro la poliomielite.
Tra gli organizzatori dell’evento i delegati del Rotary – l’avvocato Serafino Mazzotta e l’ingegnere Franco Vitellaro che è riuscito a far svolgere il concerto nella magnifica cornice del Teatro Pirandello di Agrigento. Presente all’evento anche il governatore del distretto Rotary 2110 Valerio Cimino.
Un’iniziativa nobile allietata da spettacolari esibizioni che hanno lasciato a bocca aperta i numerosissimi spettatori presenti. Particolare bravura hanno mostrato i solisti e l’orchestra dell’Issm “Toscanini” di Ribera con il direttore d’orchestra Alberto Maniaci (Giacomo Tantillo alla tromba, Sergio Calì al vibrafono, Stefania Maltese e Jole Pinto, soprani, Pasquale Bono, Francesca Bonura, Marcella Nigro, Krizia Vinciguerra e Maria Maggio, pop-jazz voice).
Suonate e re-interpretate dal direttore d’orchestra Maniaci e Rita Collura le musiche di Mascagni, Bizet, Puccini, Piraino e brani della tradizione natalizia.
Il direttore artistico è Mariangela Longo mentre quello di produzione Simone Piraino. Filippo Campo e Tommaso Pedalino, assistenti di produzione.

