Agrigento, ecco il nuovo calendario della raccolta differenziata
A partire dal 10 ottobre cambia il calendario della raccolta differenziata: tutto quello che c’è da sapere
Cambia il calendario della raccolta differenziata ad Agrigento. A partire da lunedì 10 ottobre entreranno in vigore importanti variazioni. Ad ufficializzarlo questa mattina, in una conferenza stampa tenutasi a Palazzo dei Giganti, sono stati il sindaco Francesco Miccichè, il vicesindaco con delega all’ambiente, Aurelio Trupia e Mauro Landri, rappresentate delle ditte Iseda-Sea-Seap.
Ecco il nuovo calendario della raccolta differenza a partire dal 10 ottobre: lunedì (umido); martedì (plastica); mercoledì (umido e carta); giovedì (secco residuo); venerdì (plastica e vetro); sabato (umido e metalli).
Un’altra importante novità sono le isole ecologiche mobili. Sono sei in tutti e saranno operative dalle 7 alle 11 con la presenza di un operatore che aiuterà a conferire i rifiuti e vigilerà sul rispetto dell’ambiente. Le isole ecologiche mobili si troveranno: campo sportivo – piazza Ugo La Malfa (lunedì); Fontanelle – via Alessio Di Giovanni (martedì); Monserrato – Piazza don Pino Puglisi (mercoledì); campo sportivo – piazza Ugo La Malfa (giovedì); Villaggio Peruzzo – via Peruzzo (venerdì); Villaggio Mosè – piazza del Vespro (sabato). Si potrà conferire farmaci scaduti, secco residuo, abiti usati, rifiuti elettronici ed ingombranti, olio vegetale esausto, pile esauste, toner, plastica dura e sfalci di potatura.
“In termini di numeri inerenti la raccolta differenziata la città di Agrigento sta rispondendo bene“, dichiara l’assessore al ramo Trupia. “Per far fronte all’abbandono dei rifiuti in strada, e in attesa di trovare uno spazio per creare il CCR, abbiamo pensato alle isole ecologiche mobili”.
Sarà avviata una campagna di informazione, sensibilizzazione, a partire dalle scuole, affinchè il servizio possa migliorare.
IL NUOVO CALENDARIO A PARTIRE DAL 10 OTTOBRE
