Covid, quarantena per non vaccinati passa da 10 a 5 giorni
Quarantena ridotta da 10 a 5 giorni per le persone non vaccinate che sono entrate in contatto stretto con un positivo
Quarantena ridotta da 10 a 5 giorni per le persone non vaccinate (o che abbiano effettuato solo il ciclo vaccinale primario da piu’ di 120 giorni) che sono entrate in contatto stretto con un positivo. E’ quanto prevede una circolare del ministero della Salute, che aggiorna le misure di quarantena e autosorveglianza per i contatti stretti.
Il provvedimento, che si applica comunque a persone che non manifestano sintomi, precisa che la cessazione della quarantena e’ condizionata all’esito negativo di un test finale rapido o molecolare. Come ulteriore precauzione, la circolare specifica la necessita’ di indossare mascherina di protezione Ffp2 per i 5 giorni successivi.
La misura, indica il ministero, si applica a “soggetti asintomatici non vaccinati o che non abbiano completato il ciclo vaccinale primario (i.e. abbiano ricevuto una sola dose di vaccino delle due previste) o che abbiano completato il ciclo vaccinale primario da meno di 14 giorni” e “ai soggetti asintomatici che abbiano completato il ciclo vaccinale primario o che siano guariti da precedente infezione da Sars-Cov-2 da piu’ di 120 giorni senza aver ricevuto la dose di richiamo”. Resta invariata la situazione chi ha una totale copertura vaccinale e ha fatto anche la dose booster o e’ guarito negli ultimi 120 giorni: per loro viene confermata solo l’autosorveglianza di cinque giorni e l’obbligo di indossare la mascherina Fffp2 per dieci giorni in tutto. Sempre se non sono emersi sintomi, non serve un tampone negativo in uscita, cosi’ come gia’ prevedeva il precedente decreto.