Sono stati celebrati questo pomeriggio ad Agrigento nella chiesa di San Domenico, sita accanto il municipio, e comunque in quel centro storico che il cantante amava essendo nato nella zona del quartiere San Girolamo – San Michele, i funerali dell’artista Tony Cucchiara spentosi a Roma all’età di 81 anni. Una folla commossa ha voluto rendere […]
Presenza illustre nell’ultimo appuntamento primaverile del Caffè letterario promosso dalla Questura di Agrigento, quella del prefetto Filippo Dispenza (direttore centrale della Direzione per gli affari generali della Polizia di Stato del Dipartimento della Pubblica sicurezza). In discussione il libro del giornalista Attilio Bolzoni “La mafia dopo le stragi” edito da Melampo cui hanno partecipato gli […]
Dopo “Due” con Raoul Bova e Chiara Francini ecco “La scuola” di Starnone e Luchetti a dirci quanto scontati possano diventare certi testi teatrali tra l’altro finanziati con migliaia di euro dei budget pubblico. E ci stupisce il fatto che il sindaco Firetto non abbia frenato il direttore artistico del Teatro Pirandello Sebastiano Lo Monaco […]
Terzo appuntamento primaverile (sui quattro programmati) del “Caffè letterario della Polizia” nel centro balneare di San Leone. Si è presentato il libro del nuovo procuratore aggiunto della Repubblica di Agrigento, Salvatore Vella “La forza del gruppo. L’etica come chiave per il successo”. Edito nel 2011 il libro si è rivelato un piccolo cult per cenacoli […]
Nati nel 2012 gli “Attori per caso” sono diventati una necessità. Dopo 6 anni dal loro esordio, puntuali come il sole che sorge e che tramonta, diretti dal loro regista, il Pigmalione Alfonso Gueli, si esibiscono sulla scena del Teatro della Posta vecchia per tre serate di seguito registrando il tutto esaurito. Il ricavato va […]
Ancora da Palermo città della cultura, dei fermenti antimafia, delle mascalzonate miserabili ai simboli dell’antimafia, dei recenti “mea culpa” del vescovo di Palermo e quindi della Chiesa per non aver fatto abbastanza contro il “fenomeno mafia”, ci viene questo libro della giornalista Alessandra Turrisi presentato in questa seconda edizione del primaverile “Caffè letterario”. Un evento […]
Mi fa piacere constatare che circa quattro anni fa non mi sbagliavo scrivendo una notizia sul vostro gruppo di chierichetti che avevano preso in consegna le cerimonie della cattedrale e addirittura ricordo che c’era uno di voi che si sacrificava la mattina presto per andare a suonare le campane. Adesso vi ritrovo in questa iniziativa […]
“Cari fottutissimi amici – direbbe Mario Monicelli che così titolò un suo film – finiamola di chiamarlo teatro leggero”. Il maestro della commedia italiana sarebbe stato felice di applaudire Gianfranco Iannuzzo e Chesnot di “Alla faccia vostra” di cui probabilmente avrà avuto notizia perché il testo viaggia sulle scene da almeno un decennio. L’autore è […]
Ancora da Palermo città della cultura, dei fermenti antimafia, delle mascalzonate miserabili ai simboli dell’antimafia, dei recenti “mea culpa” del vescovo di Palermo e quindi della Chiesa per non aver fatto abbastanza contro il “fenomeno mafia”, ci viene questo libro della giornalista Alessandra Turrisi presentato in questa seconda edizione del primaverile “Caffè letterario”. Un evento […]